Buongiorno, ho 33 anni sono sposata da circa 8 anni e ho una figlia di 20 mesi, non andando d'accordo con mio marito (con il quale ho la divisione dei beni e la casa è per il 70% suo e per il 30% mia) capita molto spesso di litigare, molto spesso vorrei andare via da casa o che lui se ne andasse (naturalmente lui non va via neanche costretto) e che la bambina rimanesse con me vorrei sapere come mi devo comportare in questi casi? la bimba la posso portare via con me? cosa dice la legge in …
Il procedimento di separazione personale dei coniugi
A lei Avvocato cordiale saluto. Essendo ovviamente di interesse d’entrambi sintetizzando passo subito al dunque. Sposata dal 1969 ma separata di fatto dal 1980, mio marito (Italiano) residente in Svizzera ed io (di nascita Tedesca ma Svizzera e diventata Italiana col matrimonio) dunque da 29 anni sono e sarò sino alla morte residente in Italia. Percepisco la Pensione di Vecchiaia Svizzera dal luglio 2004, la quale mi e addebitata mensilmente in Banca nella città di residenza. Ora, ultimamente ho …
Il procedimento di separazione personale dei coniugiRead More
Separazione: ancora sull’affidamento dei figli e l’assegnazione della casa
Buongiorno,vorrei porle un quesito. Sono proprietaria di una casa per la quale abbiamo acceso un mutuo di 10 anni. sono in comunione dei beni con mio marito e abbiamo 2 bambine piccole. in caso di separazione, tenendo conto che io ho un lavoro part time e mio marito lavora a tempo pieno (dalle 8 alle 19) a chi vengono assegnate le bimbe. E la casa? Essendo mia lui può rivalersi? E il mutuo, intestato a me perchè la casa è mia, lui deve continuare a pagare? Gradirei una risposta a breve. Grazie. …
Separazione: ancora sull’affidamento dei figli e l’assegnazione della casaRead More
Violenza in famiglia ed affidamento esclusivo del minore
DOMANDA 1: Salve Avvocato, vorrei chiederle se in caso di denuncie di maltrattamenti verso la moglie, in caso poi di separazione giudiziale, vi è una possibilità di affido esclusivo un minore di 21 mesi che ha già assistito a scene di violenza. Grazie. Elena § DOMANDA 2: Buongiorno mi chiamo giuseppe e scrivo dalla germania vorrei farle una semplisissima domanda: sono separato e la mia ex convive con un uomo che spesso litigano forte in questo caso posso avere l'affidamento dei miei figli …
Violenza in famiglia ed affidamento esclusivo del minoreRead More
Separazione dei coniugi e scioglimento della comunione legale
Buongiorno, mia moglie ed io siamo in regime di comunione dei beni: oltre al lavoro dipendente, lei ha un ambulatorio privato, io partecipazione in una società immobliare. Stiamo pagando il mutuo della casa (mutuo intestato a lei). Nel caso di separazione come verranno gestite queste situazioni? Ed eventuali conti correnti personali dovranno essere ripartiti? Abbiamo due figli maggiorenni che lavorano. grazie . Andrea Risposta: tra gli effetti della separazione dei coniugi vi è anche lo …
Separazione dei coniugi e scioglimento della comunione legaleRead More
Separazione: le retta dell’asilo è una spesa straordinaria?
Salve, con decreto d' urgenza, in attesa dell'udienza di separazione giudiziale, il giudice ha affidato a me mio figlio di 2 anni e mezzo. Ha stabilito i giorni di visita del padre ed ha deciso che quest'ultimo deve corrispondere 300 di mantenimento al mese più il 50% delle spese straordinarie. Inoltre sarebbe dovuto uscire dalla casa coniugale entro il 20 febbraio in quanto affidata a me. Lui corrisponde solo il mantenimento in quanto non considera la retta dell'asilo nido (490 euro) spesa …
Separazione: le retta dell’asilo è una spesa straordinaria?Read More
Separazione e affidamento del figlio al padre
Buongiorno, vorrei sapere se un padre in una separazione giudiziale ha speranze di poter avere l' affidamento del figlio (4 anni). mia moglie vuole la separazione. sono io che ormai da due anni seguo il figlio, sopratutto nel pomeriggio e sera(ultimamente). devo subire a forza l' allontanamento della casa, l' assegno di mantenimento per lei e lui? Io guadagno 1400 euro, lei circa 800. Giuseppe Risposta: come ricordato anche in precedenti post, l'affidamento dei figli è regolato dagli artt. 155 …
Separazione dei coniugi e scelte del figlio
Vorrei sapere se posso scegliere con quale dei miei genitori voglio vivere se si dovessero(come penso) separare. Maria Rosaria Risposta: l'art. 155-sexies del Codice civile, a proposito del procedimento di separazione, prevede che il giudice disponga l'audizione del figlio minore che abbia compiuto gli anni 12 e anche di età inferiore ove capace di discernimento. Qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite le parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare l'adozione dei …
Separazione: la casa spetta al coniuge collocatario della prole
Vi espongo il mio problema: mio figlio si e' sposato a luglio 08′ dopo una convivenza . ha un figlio di 11 mesi e ha stipulato con la moglie un mututo a durata di 30 anni , ora lei vuole la separazione , noi abbiamo messo dei soldi come anticipo dell'immobile , cosa succede in questo caso ( la moglie lavora )come sono le leggi deve lasciarle la casa e continuare anche a pagare il mutuo oltre al mantenimento del bambino ? Ivana Risposta: il tema è stato già affrontato nel post 23/6/2008 . Qui …
Separazione: la casa spetta al coniuge collocatario della proleRead More
Seperazione coniugi e mutuo della casa
Egr. Avvocato Falusi, gradirei un chiarimento in materia di mutuo casa. Sto per separarmi consensualmente,la decisione é mia. Stiamo pagando insieme un mutuo da 8 anni e per altri 7 per un appartamento cointestato. Se la casa viene affidata a me perchè abbiamo una figlia di 11 anni, mio marito deve continuare a pagare metà mutuo indipendentemente che manteniamo la cointestazione oppure mi intesto tutto io? Grazie mille per l'aiuto. Barby. Risposta: la separazione non può modificare le …