Sono Marina di 54 anni, sono proprietaria della casa di mia madre che mi è stata lasciata alla sua morte. Nel 1970, un atto notarile lo conferma, sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione che hanno sconfinato nella terra del vicino di 35 cm con il nulla osta da parte di quest’ultimo. Dopo 39 anni dalla modifica e dopo la morta della mamma vorrei vendere l’immobile ma il vicino rivendica la sua proprietà anche per quei pochi cm che gli stessi geometri,all’atto della misurazione, non …
Per stabilire dove passa il confine conta il titolo di acquisto
Cassazione Sez. II, sentenza n. 5881/09 Per stabilire il confine tra fondi occorre in primo luogo esaminare i titoli d'acquisto delle proprietà dei confinanti: solo in assenza di indicazioni rilevabili dai titoli è possibile ricorrere ad altri mezzi di prova, tra cui le risultanze delle mappe catastali, le quali, come dispone l'articolo 950 Cc, possono essere fatte valere solo di mancanza di altre prove. E resta alla valutazione del magistrato la scelta gli elementi probatori ritenuti …
Per stabilire dove passa il confine conta il titolo di acquistoRead More
Divisione della casa in comunione
buongiorno, ho una domanda da porre: mia moglie è cointestataria insieme a sua madre, di un nucleo composto da due abitazioni (in una di queste noi vi abbiamo vissuto fino al 2003, mentre nell'altra vive mia suocera con l'altro figlio). Quando nel 2003 siamo trasferiti altrove, abbiamo proposto la vendita dell'immobile, vendita a cui mia suocera si è opposta essendone cointestataria e non volendo estranei accanto a Lei. Ora vuole ristrutturare la casa (fra l'altro solo l'abitazione dove vive …
Responsabilità del costruttore per gravi difetti sull’immobile e fallimento
Gentilissimo Avvocato, mi chiamo Luca ho 35 anni e dal 2001 sono proprietario di un appartamento sito in un condominio formato da sei unità. Le domande che vorrei porli sono le seguenti: 1-Da qualche tempo ci sono delle infiltrazioni di acqua nel soffitto dell'ultimo piano che purtroppo sprovvisto di tegole ma comunque coinbentato, la ditta costruttrice è tenuta alla riparazione dell'infiltrazione ? 2-La stessa ditta ha dichiarato fallimento nel 2002 che diritti abbiamo noi condomini sulla …
Responsabilità del costruttore per gravi difetti sull’immobile e fallimentoRead More