• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

Proprietà

Ti trovi qui: Home / Archivi per Proprietà

Usucapione del fondo confinante

26/11/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Sono Marina di 54 anni, sono proprietaria della casa di mia madre che mi è stata lasciata alla sua morte. Nel 1970, un atto notarile lo conferma, sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione che hanno sconfinato nella terra del vicino di 35 cm con il nulla osta da parte di quest’ultimo. Dopo 39 anni dalla modifica e dopo la morta della mamma vorrei vendere l’immobile ma il vicino rivendica la sua proprietà anche per quei pochi cm che gli stessi geometri,all’atto della misurazione, non …

Usucapione del fondo confinanteRead More

Archiviato in:Proprietà e Condominio Contrassegnato con: immobile, Proprietà, usucapione, vendita

Per stabilire dove passa il confine conta il titolo di acquisto

23/03/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Cassazione Sez. II,  sentenza n. 5881/09 Per stabilire il confine tra fondi occorre in primo luogo esaminare i titoli d'acquisto delle proprietà dei confinanti: solo in assenza di indicazioni  rilevabili dai titoli  è possibile ricorrere ad altri mezzi di prova, tra cui le risultanze delle mappe catastali, le quali, come dispone l'articolo 950 Cc, possono essere fatte valere solo di mancanza di altre prove. E resta alla valutazione del magistrato la scelta gli elementi probatori ritenuti …

Per stabilire dove passa il confine conta il titolo di acquistoRead More

Archiviato in:Proprietà e Condominio Contrassegnato con: confini, Proprietà, regolamento confini

Divisione della casa in comunione

05/02/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

buongiorno, ho una domanda da porre: mia moglie è cointestataria insieme a sua madre, di un nucleo composto da due abitazioni (in una di queste noi vi abbiamo vissuto fino al 2003, mentre nell'altra vive mia suocera con l'altro figlio). Quando nel 2003 siamo trasferiti altrove, abbiamo proposto la vendita dell'immobile, vendita a cui mia suocera si è opposta essendone cointestataria e non volendo estranei accanto a Lei. Ora vuole ristrutturare la casa (fra l'altro solo l'abitazione dove vive …

Divisione della casa in comunioneRead More

Archiviato in:Proprietà e Condominio Contrassegnato con: casa, Comunione, divisione immobile, Proprietà

Responsabilità del costruttore per gravi difetti sull’immobile e fallimento

28/10/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Gentilissimo Avvocato, mi chiamo Luca ho 35 anni e dal 2001 sono proprietario di un appartamento sito in un condominio formato da sei unità. Le domande che vorrei porli sono le seguenti: 1-Da qualche tempo ci sono delle infiltrazioni di acqua nel soffitto dell'ultimo piano che purtroppo sprovvisto di tegole ma comunque coinbentato, la ditta costruttrice è tenuta alla riparazione dell'infiltrazione ? 2-La stessa ditta ha dichiarato fallimento nel 2002 che diritti abbiamo noi condomini sulla …

Responsabilità del costruttore per gravi difetti sull’immobile e fallimentoRead More

Archiviato in:Contratti, Proprietà e Condominio Contrassegnato con: costruttore, immobile, Proprietà, Vizi e difetti

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Khaled su Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?
  • cloudy mining binance su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Alessandra su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Carmen su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Benito su Il conduttore moroso abbandona l’immobile senza riconsegnare le chiavi
  • Felice Gambadauro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Tony su Richiesta copia della sentenza di separazione
  • Giovanni su Laurea in Giurisprudenza oggi: ha senso un percorso online?

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Separazione e affidamento del figlio al padre

Buongiorno, vorrei sapere se un padre in una separazione giudiziale ha speranze …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2022 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}