• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

penale

Home » penale

Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?

29/09/2014 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, ho acquistato un viaggio a Luglio per il mese di novembre. Sarei dovuta partire con il mio compagno. Il viaggio comprendeva: volo Alitalia a/r, appartamento, a Miami. Ora ci siamo lasciati e vorrei annullare tutto, ma l'agente continua a dirmi che devo pagare la quota intera, ho versato un acconto di 500,00 euro. Vi chiedo se e' mai possibile che devo pagare tutto? annullando con largo anticipo? Grazie tante, aspetto con ansia una risposta. Risposta: la prima cosa da fare è leggere le …

Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?Read More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: agenzia viaggi, contratto, penale, recesso contratto, tour operator, vacanza, viaggio

Rinuncia al viaggio e conseguenze per il turista

12/10/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, un mese fa il mio ragazzo ha prenotato in una agenzia di viaggi un week end di due giorni per l’ octoberfest che si tiene a Monaco. La quota di partecipazione ammontava a 160,00. Una settimana prima però per impegni lavorativi improvvisi ha dovuto rinunciare a tale viaggio. Questo è stato comunicato all’agenzia che però non ci ha dato comunicazione della sua decisione. Le vorrei chiedere in questi casi cosa succede. Perdiamo solo una parte oppure solo il 30%? La ringrazio per la sua …

Rinuncia al viaggio e conseguenze per il turistaRead More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: consumatore, penale, turismo, vacanza, viaggio

Penali per estinzione anticipata del mutuo

01/08/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buongiorno, io vorrei estinguere il mutuo sulla prima casa stipulato nel febbraio 2004 e mi è stato chiesta una penale pari al 1% della cifra residua. Non essendo esperto in materia chiedo se, dato la legge Bersani, l’estinzione anticipata è soggetta alla penale. grazie Matteo Risposta: la risposta al quesito è stata già fornito con il post del 13/11/2007, alla cui lettura si rimanda. In sintesi:  a partire dal 2 Febbraio 2007, sono state abolite le penali di estinzione anticipata totale o …

Penali per estinzione anticipata del mutuoRead More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: banca, estinzione, Mutuo, penale

Acquisto di un autoveicolo e recesso.

16/07/2009 da //  by Simone Falusi 29 commenti

Buon giorno, ho un piccolo problema. Mi sono recato in un concessionario e ho fatto un preventivo per una auto nuova, e dopo qualche giorno ho detto di fare il contratto ,ho firmato tutti i documenti, ma non ho lasciato alcun pagamento come acconto perché ero in attesa per la risposta della banca che mi dovrebbe fare il finanziamento. Nel frattempo ho trovato in un’altra concessionaria la stessa macchina nuova , ma con un prezzo migliore e ho deciso di fare il contratto con loro. Ho firmato …

Acquisto di un autoveicolo e recesso.Read More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: concessionaria auto, consumatore, contratto, penale, recesso, veicolo

Scambio di offese tra colleghe

17/12/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Ho litigato con una collega di lavoro e di conseguenza vi è stato uno scambio di offese. Lei mi ha querelato per ingiuria. Avendo anch'io subito delle offese come mi devo comportare? Grazie! Mara (via email) Risposta: potrebbe querelare la sua collega per lo stesso fatto (assicurandosi di poter provare ciò che afferma). Non di rado poi, in questi casi, ci si accorda per ritirare tutte le reciproche querele. La competenza per il delitto di ingiuria è devoluta al giudice di pace, ai sensi …

Scambio di offese tra collegheRead More

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: colleghi, ingiura, Lavoro, offesa, penale, querela

Telepass: chi, per non pagare, “tallona” l’auto che precede, rischia il carcere

10/09/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

  Cassazione Penale - Sezione seconda, sentenza n. 34836/08 Commette il reato di truffa l’automobilista che, per non pagare il pedaggio al casello autostradale, si "incolla"  alla macchina che lo precede e che ha il telepass.  Cosi' ha statuito la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza 34836/2008, la quale ha confermato definitivamente la condanna a sette mesi di reclusione e 400 euro di multa, inflitta ad un automobilista che, per evitare di pagare il pedaggio autostradale, aveva …

Telepass: chi, per non pagare, “tallona” l’auto che precede, rischia il carcereRead More

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: penale, sentenza, telepass, truffa

Estinzione mutuo e penali

21/07/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, ho chiesto l'estinzione anticipata del mutuo per consolidamento, l'istituto bancario mi ha chiesto una penale pari al 5% con uno spred al 2.50% cioè 7.800,00 , mi chiedevo se è una cosa legale. Grazie. 20/7/2008 | Osvaldo Risposta: per conoscere se la penale richiesta dalla banca è giustificata o meno legga il post del 13/11/2007. …

Estinzione mutuo e penaliRead More

Archiviato in:Contratti, Ipoteca, Proprietà e Condominio Contrassegnato con: bersani, estinzione, Mutuo, penale

Le nuove norme sui mutui e sulla cancellazione delle ipoteche

13/11/2007 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Ho saputo che oggi e' possibile estinguere il mutuo con la banca senza pagare penali e fare cancellare l'ipoteca senza ricorrere al notaio. Siccome dovrei vendere il mio appartamento su cui e' accesa una ipoteca a garanzia di un mutuo della banca per acquistarne un altro, devo estinguere il mutuo e fare cancellare l'ipoteca. La banca tuttavia mi ha detto che la nuova legge in materie di penali per l'estinzione del mutuo non si applica al mio contratto, e quindi devo pagare la penale prevista dal …

Le nuove norme sui mutui e sulla cancellazione delle ipotecheRead More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: bersani, estinzione, Ipoteca, Mutuo, penale

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

separazione e divorzio
risarcimento danni
successioni ereditarie
impugnazione licenziamento

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Anonimo su Contatore del gas guasto: chi paga la verifica? Inquilino o proprietario?
  • Daniela su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Tiziana Gaudino su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • luigi su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • Giampaolo Ponte su Come faccio a togliere mio genero dalla mia residenza?
  • vincenzo tortora su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • vincenzo tortora enzo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Anonimo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Francesco su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • LUIGIA BERNELLI su Contratto di acquisto auto e ripensamento

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2025 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}