• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

parcheggio

Home » parcheggio

Quando un condomino impedisce agli altri l’uso di area condominiale

21/11/2016 da //  by Simone Falusi 2 commenti

Buona sera, da alcuni mesi ho acquistato una cantina tramite agenzia. Nel regolamento della suddetta è fatto presente che è possibile usufruire di una zona comune per attività di carico e scarico, ma una signora che ha in affitto una cantina vicino alla mia usa questo spazio come parcheggio personale, dicendo di pagare un affitto alla persona da cui io stesso ho acquistato la cantina ... ho già provato a ragionare con entrambi, ma senza raggiungere una soluzione. Ho provato a parlarne con …

Quando un condomino impedisce agli altri l’uso di area condominialeRead More

Archiviato in:Proprietà e Condominio Contrassegnato con: cantina, parcheggio, Proprietà e Condominio

Furto dell’auto nel parcheggio e responsabilità

22/04/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

  Salve giorno 18 marzo 2009 mi hanno rubato l’auto una fiat punto nuova immatricolata nel 2006, devo ancora pagare delle rate, nel parcheggio dell’università, premetto che l’auto era assicurata al furto, quindi mi chiedo se posso chiedere un risarcimento alla società che gestisce il parcheggio, visto che paghiamo 70 cent con un apposito tagliando che viene fornito al momento dell’ingresso da un addetto al servizio, e visto che è riservato a studenti e docenti, e oltretutto è presente una …

Furto dell’auto nel parcheggio e responsabilitàRead More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: Furto, parcheggio, risarcimento danno

Danni alla moto in deposito presso un parcheggio custodito

22/01/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buongiorno, ormai da diversi anni custodisco presso un parcheggio coperto custodito la mia auto e la mia motocicletta pagando un canone mensile totale di €110. In data 29/09 u.s. come solito nei giorni feriali, sono rientrato con la motocicletta al parcheggio, lasciandola in custodia al personale presente e mi sono recato a casa. Circa tre ore dopo, dovendo utilizzare la motocicletta, mi sono nuovamente recato al parcheggio. Inserendo la chiave nel quadro per mettere in moto, mi sono accorto …

Danni alla moto in deposito presso un parcheggio custoditoRead More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: custodia, parcheggio, veicolo

Furto dell’auto a noleggio dal parcheggio custodito

14/12/2007 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

L'autovettura che avevo preso a noleggio è stata rubata mentre si trovava in un parcheggio custodito. Se il veicolo non venisse ritrovato o venisse ritrovato danneggiato sono responsabile io o il parcheggiatore? 9/12/2007 – Giorgio RISPOSTA: Lei, signor Giorgio, non è in colpa avendo diligentemente affidato al gestore del parcheggio la custodia del veicolo e, pertanto, non è responsabile verso il soggetto che Le ha noleggiato la macchina per la mancata restituzione della stessa. Il …

Furto dell’auto a noleggio dal parcheggio custoditoRead More

Archiviato in:Contratti, Risarcimento danni Contrassegnato con: custodia, furto auto, parcheggio, responsabilità risarcimento danni

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Giovanni su Contratto di acquisto auto e ripensamento
  • Emanuela su Se l’impresa che mi ristruttura la casa danneggia il vicino chi paga i danni?
  • Luigi Menichetti su Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma
  • eugenio lazzari su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Francesco Schiraldi su Resa dei conti alla fine della convivenza: quando la coppia di fatto si separa si ha diritto alla restituzione delle spese fatte?
  • Simmaco su Acquisto di un autoveicolo e recesso.
  • Giuseppe su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Simone Falusi su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2023 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}