Buonasera, vorrei se possibile avere un'informazione. L'inquilino del mio immobile (è una società), moroso da tre mesi, se ne è andato senza dire nulla ed è irrintracciabile telefonicamente. il nostro contratto prevede la risoluzione automatica in caso di mancato pagamento anche di una sola rata. se comunico di volermi avvalere di questa clausola di risoluzione, posso poi rimpossessarmi del mio immobile (ad esempio, cambiando la serratura)? L'immobile attualmente è aperto, io non ho le chiavi e …
Non riesco più a pagare l’affitto: quali sono i tempi dello sfratto esecutivo?
Ho un negozio che con la crisi non riesce a pagare il canone di locazione ho cercato di ridiscutere con la società l'affitto ma questa non è disponibile neanche quando sono venuto a sapere che il negozio vicino al mio paga 39 euro al metro e io 90. Mi ha risposto che loro fanno i contratti che vogliono. Poiché le somme arretrate sono già alte in quanto tempo riusciranno a sfrattarmi? Risposta: lo sfratto per morosità è il procedimento attraverso cui il proprietario ottiene il rilascio …
Non riesco più a pagare l’affitto: quali sono i tempi dello sfratto esecutivo?Read More
Quanto tempo occorre per sfrattare il conduttore moroso?
Quanto tempo è previsto per lo sfratto di un immobile locato ad uso non abitativo il cui locatario o condutttore sia moroso? Pochi mesi? Grazie Nicola Risposta: la convalida dello sfratto per morosità, ovvero il provvedimento del Tribunale in forza del quale il contratto viene risolto ed al conduttore viene ordinato di lasciare l'immobile, può essere ottenuto in tempi rapidi. Tempi più lunghi solitamente occorrono per l'esecuzione forzata del provvedimento: se, infatti, il conduttore non …
Quanto tempo occorre per sfrattare il conduttore moroso?Read More
Locazioni: morosità del conduttore e procedimento di sfratto
Sono proprietaria di un appartamento in cui l'inquilino ha una morosità di 1 mese (affitto =480) e morosità 8 mesi (condominio =320). Ho stipulato un contratto concordato (3+2) il 2/03/08 e solo ora ho capito di averlo dato ad una persona poco raccomandabile, delinquente anche perchè mi ha minacciata dicendo mi che può rimanere, senza pagare nulla, per almeno 1 anno (SONO TUTELATO DALLA LEGGE, per via delle procedure amministrative e il fatto che è disoccupato). Immaginando che seguendo la …
Locazioni: morosità del conduttore e procedimento di sfrattoRead More
Condominio ed ingiunzione di pagamento nei confronti dei condomini morosi
Nel nostro condominio molti condomini hanno arretrati consistenti sul pagamento delle rate che hanno portato ad una forte situazione debitoria nei confronti dell'amministratore. Qual è l'orientamento attuale della Corte di Cassazione sulla responsabilità in solido in questi casi e cosa può fare chi paga regolarmente per tutelarsi? Carmela (via email) Risposta: direi che in questo caso occorre richiamare l'amministratore del condominio ai propri doveri: l'art. 63 delle disposizioni di …
Condominio ed ingiunzione di pagamento nei confronti dei condomini morosiRead More