Il 12 maggio scorso l’INPS ha fornito le istruzioni operative sul funzionamento dei nuovi ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione. A decorrere dal 1° maggio 2015 è stata introdotta (con il decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22) una indennità mensile di disoccupazione denominata Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), la cui funzione è quella di fornire un sostegno al reddito ai lavoratori subordinati che hanno perduto involontariamente la propria …
Corte di giustizia europea condanna l’Italia per violazione dei diritti dei lavoratori trasferiti di aziende in crisi
Corte di giustizia europea, sentenza dell'11 giugno 2009 La Corte di giustizia europea ha censurato la legge italiana che disciplina la vendita di un'azienda di cui è stato accertato lo stato di crisi in quanto non garantisce adeguatamente i lavoratori trasferiti. Secondo la Corte, infatti, l'articolo 47, commi 5 e 6 della legge 428/90 non è conforme alla direttiva 2001/23/Ce laddove non garantisce per i lavoratori trasferiti l'operatività dell'articolo 2112 del Codice civile. Escludendo …
Scambio di offese tra colleghe
Ho litigato con una collega di lavoro e di conseguenza vi è stato uno scambio di offese. Lei mi ha querelato per ingiuria. Avendo anch'io subito delle offese come mi devo comportare? Grazie! Mara (via email) Risposta: potrebbe querelare la sua collega per lo stesso fatto (assicurandosi di poter provare ciò che afferma). Non di rado poi, in questi casi, ci si accorda per ritirare tutte le reciproche querele. La competenza per il delitto di ingiuria è devoluta al giudice di pace, ai sensi …