Avvocatoblog

  • Home
  • Invia un quesito
  • Richiedi una consulenza
  • Argomenti
    • Famiglia
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
      • Collaborazioni
    • Avvocati
  • Chi sono
  • falusi.it
Home » focus

23/11/2015 da Simone Falusi 11 commenti

Come ottenere la separazione e il divorzio oggi

divorzio

Nel 2014 sono stati introdotti due nuovi meccanismi per ottenere la separazione ed il divorzio senza necessità di dover andare davanti ad un Giudice e, in determinati casi, senza che sia necessaria l’assistenza dell’avvocato. Facciamo dunque una rapida rassegna di quali sono, oggi, tutti gli strumenti per separarsi o divorziare.

[Per saperne di più…]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Telegram
  • Skype
  • Stampa
  • E-mail

Archiviato in: Famiglia, Focus, Separazione e Divorzio Etichettato con:divorzio, focus, negoziazione assistita, Separazione coniugi

12/11/2015 da Simone Falusi 21 commenti

Indennità per la perdita dell’avviamento commerciale

avviamento commercialeGestisco un bar aperto da circa 9 anni, in un piccolo paese di 10000 abitanti. Grazie alle mie iniziative si sono aperti molti negozi in seguito su un rettifilo dove c’ero solo io come attività; ho avuto anni buoni che mi hanno permesso di far fronte a tutte le spese riguardanti l’ attività ed anche un rinnovo di tutto il locale per incentivare sempre i ragazzi e dare anche lavoro. Purtroppo con la crisi, le liberalizzazioni delle licenze e l’apertura dei circoli ricreativi (che in realtà fungono da bar senza però pagare le tasse) e sicuramente anche gli inesistenti controlli amministrativi, mi ritrovò a dividere un mercato, già prima saturo ma almeno rispettoso, con l’apertura di 15 altri bar e 25 circoli ricreativi ( oltre quelli esistenti) per un totale di circa 50 attività quasi tutte simili. E’ inutile dire che siamo intervenuti con denunce ed altro ma senza risultati, così che ora mi trovò nella situazione di non riuscire a far fronte al canone di locazione, dapprima 700 più iva ed ora arrivato quasi con aumento iva e ISTAT a oltre 1000 euro già fuori mercato, a differenza di ciò che era lo standard del paese per 65 mq. Ho cercato di parlare con il proprietario cercando un accordo transitorio almeno per superare la crisi, ma mi ha risposto dicendo che la non era un suo problema! Sono sempre stata puntuale in tutti i pagamenti di fitto, tasse, dipendenti ormai dimezzati e ora mi ritrovò a lavorare solo per le spese! Se dovessi andare via da quel locale per affitto troppo alto e mandare la disdetta del contratto 6 mesi prima come da contratto, avrei diritto alle 18 mensilità o no? Grazie.

Le 18 mensilità in questione costituiscono la c.d. indennità per la perdita dell’avviamento commerciale. Vediamo dunque di illustrare cos’è questa indennità, a chi spetta e quali sono i presupporti per averne diritto.

[Per saperne di più…]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Telegram
  • Skype
  • Stampa
  • E-mail

Archiviato in: Locazioni Etichettato con:avviamento commerciale, focus, indennità avviamento

Questo è il blog dello Studio Legale Falusi. Puoi postare le tue domane su questioni legali che verranno pubblicate sul blog, se di interesse generale, cliccando qui.

Se ti serve, invece, una consulenza legale professionale allora utilizza i nostri servizi legali che trovi qui.

Invia un quesito al blog

Iscriviti al blog!

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Scarica la brouchure dello Studio Legale Falusi

Servizi legali

consulenza-legale-base

legal-doc

 

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi … Continua...

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la … Continua...

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 … Continua...

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Simone Falusi su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Luigi su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Jane su Come posso recuperare i riferimenti della sentenza di separazione personale?
  • Simone Falusi su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Simone Falusi su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
Subscribe in a reader

STUDIO LEGALE FALUSI

Viale della Repubblica n. 153
59100 Prato
Tel. 05741823351
info@falusi.it

Disclaimer

  • Informazioni
  • Privacy e cookies policy

Statistiche del Blog

  • 1.204.185 click

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn

Copyright © 2019 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.