• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

estero

Ti trovi qui: Home / Archivi per estero

Divorzio breve in Comune: come farlo riconoscere all’estero

18/04/2019 da //  by Simone Falusi 1 commento

Buongiorno, nel 2016 ho divorziato con la procedura "divorzio breve" presso il comune di Arenzano (Genova). Oggi risiedo in Irlanda e mi vorrei sposare con il mio compagno, ho presentato la richiesta agli uffici HSE, allegando i seguenti documenti tradotti con timbro ufficiale: certificato di nascita e estratto per riassunto del certificato di matrimonio, dove su entrambi è  presente l'annotazione riguardo alla cessazione del matrimonio.L'ufficio legale di HSE non vuole concedermi il …

Divorzio breve in Comune: come farlo riconoscere all’esteroRead More

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: divorzio breve, estero

Separazione: cosa fare quando un genitore vuole trasferirsi all’estero con il figlio

16/03/2017 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

La compagna di mio zio si vuole trasferire in polonia con la bambina, e perciò volevo sapere se mio zio poteva fare qualcosa per far restare la bambina in Italia con lui. Grazie. Risposta: il padre della bambina deve senza indugio rivolgersi al Tribunale del luogo di residenza atttuale della bambina,  affinchè venga regolato l'affidamento della minore. È importantissimo che il Tribunale intervenga prima che la bambina sia portata in Polonia dalla madre.  Tuo zio, quindi, deve rivolgersi …

Separazione: cosa fare quando un genitore vuole trasferirsi all’estero con il figlioRead More

Archiviato in:Famiglia, Separazione e Divorzio Contrassegnato con: affidamento figli, estero, polonia

Il coniuge separato deve ottenere il divorzio anche se intende sposarsi all’estero

31/03/2012 da //  by Simone Falusi 1 commento

Sono italiano residente all’ estero mi sono separato regolarmente in italia nell’ anno 1988 adesso vorrei risposarmi in america posso farlo solo con la separazione del tribunale ? Oppure ho bisigno dell’ atta di divorzio,e se e’ cosi che devo fare ? Salvatore Risposta: la separazione non scioglie il vincolo del matrimonio, quindi ad oggi Tu sei sempre sposato. Per poter contrarre nuove nozze occorre il divorzio. Essendo decorsi piu' di tre anni dalla separazione puoi chiedere certamente il …

Il coniuge separato deve ottenere il divorzio anche se intende sposarsi all’esteroRead More

Archiviato in:Famiglia, Separazione e Divorzio Contrassegnato con: divorzio, estero, separazione consensuale

Divorzio: ancora sul riconoscimento della sentenza di divorzio emessa all’estero

06/06/2011 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Sono Italiano mi sono sposato a Roma 1988 con una donna Inglese, quattro anni fa ci siamo divorziati di comune consenso in Inghilterra perche vivevamo li, Io non ho mai registrato il divorzio a Roma Vorrei sapere come procedere per la registrazione a Roma. grazie mille Luigi Risposta: il tema è stato affrontato in precedenti post (usa la funzione ricerca per trovare gli articoli sul tema in questo blog). La strada più sicura (per evitare eventuali 'contestazioni' con l'ufficio dello stato …

Divorzio: ancora sul riconoscimento della sentenza di divorzio emessa all’esteroRead More

Archiviato in:Separazione e Divorzio Contrassegnato con: divorzio, estero, sentenza straniera

Matrimonio in Italia e divorzio all’estero?

18/11/2008 da //  by Simone Falusi 3 commenti

Salve, sono un cittadino italiano residente a Ginevra, io e mia moglie vogliamo divorziare. La mia moglie è residente in italia, il matrimonio è stato celebrato in Italia nel 2006. La domanda : il divorzio lo posso chiedere a Ginevra? o lo dobbiamo chiedere in Italia? sapendo che in svizzera è piu simplice. Aspetto la vostra risposta...è importante per me. Vi ringrazio. Distnti Saluti Nabil (via email) Risposta: cominciamo col dire che in Italia il divorzio può essere chiesto da uno dei coniugi …

Matrimonio in Italia e divorzio all’estero?Read More

Archiviato in:Famiglia, Separazione e Divorzio Contrassegnato con: divorzio, estero, separazione

Atti valdalici all’estero

08/09/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buongiorno gentilmente mi dà info x un danno subito alla mia auto in Croazia . il 20 Agosto ero in vacanza con la mia famiglia a Dubrovnik ed ero fermo nel traffico gestito da poliziotti x fare in modo che potessero passare i tifosi della squadra di calcio dello Zagabria. Fermi in macchina siamo stati testimoni dei scontri tra tifoserie ed 1 tifoso ha lanciato un sasso verso la macchina lesionando il parabrezza e danneggiando la corrozzeria. La polizia ha eseguito alcuni arresti,mentre io ho …

Atti valdalici all’esteroRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: atti vandalici, danneggiamento, danno, estero, giurisdizione, risarcimento

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Khaled su Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?
  • cloudy mining binance su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Alessandra su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Carmen su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Benito su Il conduttore moroso abbandona l’immobile senza riconsegnare le chiavi
  • Felice Gambadauro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Tony su Richiesta copia della sentenza di separazione
  • Giovanni su Laurea in Giurisprudenza oggi: ha senso un percorso online?

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Separazione e affidamento del figlio al padre

Buongiorno, vorrei sapere se un padre in una separazione giudiziale ha speranze …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2022 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}