• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

disdetta

Home » disdetta

Il conduttore moroso abbandona l’immobile senza riconsegnare le chiavi

22/05/2015 da //  by Simone Falusi 4 commenti

Ho concesso in locazione un immobile con contratto a termine (previsto dalla legge) della durata di un anno. L'inquilino dopo 6 mesi ha smesso di pagare l'affitto ed è al momento irreperibile. Lo stesso non ha riconsegnato le chiavi alla richiesta dell'agenzia immobiliare, ed inoltre ha chiesto un riscatto per le stesse (1.000 euro). Ho inviato regolare conferma di disdetta via raccomandata ma come le altre sono tornate indietro. Il contratto scade il 2 giugno.Vorrei sapere se anche nel mio …

Il conduttore moroso abbandona l’immobile senza riconsegnare le chiaviRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: chiavi, conduttore, disdetta, sfratto

Locazione ad uso abitazione e disdetta del conduttore

04/03/2013 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buongiorno ho un problema, contratto 4+4 il sottoscritto (conduttore) lascio l'immobile dopo 3 anni e il proprietario mi ha detto che devo lasciare una caparra di 6 mesi è vero? Grazie distinti saluti. Fabrizio. Risposta: non si tratta di lasciare una caparra, ma di pagare al locatore sei mensilità di canoni. Il contratto di locazione in questione è quello ad uso abitazione regolato dall'art. 2 comma 1 della legge 431/98 ("le parti possono stipulare contratti di locazione di durata non …

Locazione ad uso abitazione e disdetta del conduttoreRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: affitto, conduttore, disdetta, locatore, locazione, recesso, uso abitazione

Locazioni e disdetta del contratto alla prima scadena

08/06/2010 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buonasera, avrei bisogno di info sulla disdetta anticipata che dovrei mandare al mio conduttore. Mi spiego: ho dato in locazione con contratto 4+4 il mio appartamento in data 1 maggio 2007, ma per necessità personali (aspetto un bimbo) ho bisogno di rientrare in possesso della mia unica abitazione. So che devo dare disdetta motivando. Posso mandare la disdetta in data odierna senza aspettare la scadenza? Loro poi hanno 6 mesi di tempo per andarsene o ho capito male??? Grazie …

Locazioni e disdetta del contratto alla prima scadenaRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: disdetta, locatore, locazione, uso abitativo

Locazioni e disdetta del locatore nel contratto 4 + 4

18/02/2010 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Mi chiamo maria e da 4 anni vivo in un appartamento con la mia famiglia,ho un contratto 4+4,da poco sono scattati gli altri 4 anni.Durante questi anni ho avuto delle discussioni con un altro condomino abitante nel mio condominio(siamo tutti dei conduttori con contratti di affitto,unico proprietario),discussioni tali da portarci a denunce davanti un giudice di pace.Premetto che io sono la parte lesa perchè ho subito accuse di ogni genere,calunnie e per di più aggressioni e minacce…mi sono rivolta …

Locazioni e disdetta del locatore nel contratto 4 + 4Read More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: disdetta, Locazioni

Locazioni: posso revocare la disdetta inviata al locatore?

01/02/2010 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Ho un regolare contratto di fitto locale commerciale da qualche giorno ho comunicato al proprietario la volontà di lasciare il locale per motivi economici posso revocare questa disdetta?grazie Antonio Risposta : la disdetta, ovvero il recesso dal contratto, non può essere oggetto di revoca. Quindi alla scadenza del termine di preavviso del recesso, il contratto si estingue. Pertanto, se si vuole che "ripristinare" il contratto, occorre un nuovo incontro delle volontà del locatore e conduttore, …

Locazioni: posso revocare la disdetta inviata al locatore?Read More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: disdetta, Locazioni, recesso, revoca

Locazione del magazzino e disdetta del locatore alla prima scadenza contrattuale

25/07/2009 da //  by Simone Falusi 1 commento

Ho un contratto commerciale di anni 6+6 ad uso magazzino i cui primi sei anni scadono l’1/03/2010; il proprietario ha inviato la disdetta (12 mesi prima della scadenza) senza motivare la disdetta stessa ma dichiarando che a norma dell’art. 1 del contratto stesso, mi da disdetta e non intende rinnovare i prossimi sei anni; pemetto che nel 2006 mi ha fatto spostare dal locale originale ad un locale attiguo in quanto necessitava di quel locale per farne uso garage proprio. Non avendo segnalato …

Locazione del magazzino e disdetta del locatore alla prima scadenza contrattualeRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: disdetta, locazione, magazzino, motivi, uso diverso

Locazioni: pluralità di conduttori e disdetta del contratto

15/07/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Buongiorno Avvocato, voglio recedere dal contratto di locazione (art 2 comma 1 L 9.12.1998 n 431) intestato a me ed al mio compagno. Lui è all’estero per lavoro e mi ha improvvisamente lasciato, pertanto voglio uscire da questa casa quanto prima. Se faccio la disdetta solo a mia nome, cosa succede? Il contratto rimane intestato solo a lui?Oppure lui per continuare a vivere in questo appartamento deve dare disdetta e ristipulare un nuovo contratto intestato solo a suo nome con il locatore? in …

Locazioni: pluralità di conduttori e disdetta del contrattoRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: disdetta, Locazioni, pluralità conduttori, recesso

Disdetta del contratto di affitto

15/01/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

  Ho affittato un appartamento ammobiliato alla fine di settembre e in novembre/dicembre sono stata invasa dalla muffa. (forse le abbondanti piogge?). La premessa è che si tratta di un appartamento in una palazzina e in precedenza abitavo nell’appartamento di fronte e anche lì c’era muffa. Giovedi o venerdi il proprietario di casa verrà con un imbianchino (finalmente!)…considerando però che si tratta di case fatte un pò a risparmio e considerando che ho avuto la muffa in 2 appartamenti su …

Disdetta del contratto di affittoRead More

Archiviato in:Locazioni Contrassegnato con: affitto, disdetta, locazione

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Simone Falusi su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
  • Giuseppe su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
  • Anonimo su Prescrizione del credito e prescrizione dell’ipoteca
  • Nicoletta Tritto su Prescrizione del credito e prescrizione dell’ipoteca
  • ALESSANDRO su L’ estinzione dell’ipoteca dopo 20 anni e la sua cancellazione
  • Fiorenza su Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali
  • Alfredo Sirigatti su Separazioni coniugi: i rischi del pagamento in contanti e senza ricevuta del contributo di mantenimento
  • Simone Falusi su Vendita dell’immobile locato e restituzione del deposito cauzionale.
  • giovanni su Vendita dell’immobile locato e restituzione del deposito cauzionale.
  • Alberto su Locazioni: l’affitto del locale ad uso deposito.

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2023 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}