Carissimo avvocato, da subito Le dico che dal suo sito ho tratto , nel tempo, diverse informazioni utili che ho potuto estendere anche a familiari e conoscenti ma, proprio in questi periodo, un familiare si è imbattuto in un problema (per altro comune a milione di italiani) al momento irrisolvibile: in data 04.01.1991 è stata pagata l'ultima rata di un mutuo acceso con la BNL per acquisto prima casa; in data 21.01.1994 è stata inoltrata richiesta di cancellazione ipotecaria; in data 28.01.1994 …
Condomini inadempienti nel pagamento degli oneri
Buongiorno, Nel mio condominio abbiamo un gravissimo problema, da due anni dei Rumeni hanno acquistato un appartamento e NON pagano le spese condominiali ma il mutuo si, quindi è stata ipotecata la casa ma loro possono star lì anche 20 anni.... e possibile che nessuno ci possa aiutare? Hanno un televisore al plasma, sky e tutti i confort che probabilmente un italiano non si può permettere perchè paga le tasse, le spese condominiali e tutto il resto. Adesso l'amministratore dopo vari solleciti …
E’ legittimo il pagamento del debito pecuniario con assegno circolare anzichè in moneta
Egregio Avvocato, l'inquilino a cui ho affittato la casa ha sempre pagato l'affitto in contanti. Adesso vorrebbe pagarmi con assegni. Posso rifiutare questo tipo di pagamento? Grazie. Claudio Risposta: se andiamo a leggere quanto testualmente prevede il codice civile all'art.1277 c.c. dovremmo rispondere di sì: infatti la norma in questione prevede che "I debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale". Di …
E’ legittimo il pagamento del debito pecuniario con assegno circolare anzichè in monetaRead More