• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

Danni

Home » Danni

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?

21/11/2016 da //  by Simone Falusi 3 commenti

Il 1°febbraio 2016 sono caduto a causa di un tombino su un marciapiede comunale che si era abbassato di 10 centimetri circa,ero con altre 10 persone di un "Gruppo di Cammino"erano le ore 20,00. Oltre a varie contusioni guaribili in 30 giorni,ho subito la rottura del menisco mediale,sono stato operato il 12 aprile 2016. La mia richiesta è questa: ho ancora la possibilità di sporgere denuncia al Comune responsabile della manutenzione del marciapiede,e fino a quale termine posso fare questa …

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: Danni, incidente stradale

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?

25/05/2015 da //  by Simone Falusi 17 commenti

Salve, dopo un incidente ho riportato una frattura della vertebra L1. Da 38 giorni ho passato la visita medica della controparte ed ora vorrei gentilmente sapere, dal momento in cui il medico deposita il tutto all'assicurazione, quanto altro tempo dovrà passare prima che l'assicurazione mia faccia una proposta di risarcimento? La ringrazio. Nel momento in cui il medico - legale incaricato dalla compagni assicuratrice trasmetto al liquidatore la perizia, il liquidatore è in grado di poter fare …

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, Danni, incidente stradale

Cade un ponteggio e ferisce un passante: chi risponde dei danni?

25/05/2010 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve Avv. Falusi, avrei una domanda da porle credendo possa essere di interesse comune. Circa 4 mesi fa alcuni condomini proprietari di appartamenti siti al primo piano (di una palazzina composta da quattro piani) hanno commissionato dei lavori straordinari di manutenzione per i balconi (tengo a precisare che l’amministratore del condominio aveva più volte invitato i condomini a effettuare questi lavori, senza però interessarsi direttamente affermando che i lavori per i balconi erano di …

Cade un ponteggio e ferisce un passante: chi risponde dei danni?Read More

Archiviato in:Contratti, Risarcimento danni Contrassegnato con: appalto, Danni, lesioni, passante, ponteggio, responsabilità, risarcimento

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradale

14/04/2010 da //  by Simone Falusi 1 commento

Salve, io ho avuto un incidente con ragione a luglio 2009,fatto tutte le visite e terapie del caso a dicembre ho chiuso le pratiche. A marzo ho fatto finalmente la visita legale cn il medico legale dell’assicurazione,ora ancora nn ha fatto sapere nulla all’assicurazione. Entro quanto mi pagano?che altri tempi occorrono? I certificati erano in to di 80 gg,di cui 20 dell’ospedale che mi ha dato il pronto soccorso. Pasquale Risposta: caro Pasquale, solitamente la compagnia assicuratrice provvede …

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradaleRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, Danni, Infortunistica stradale, pagamento, risarcimento danno, tempi

Chi risponde dei danni provocati a terzi dalla ditta appaltatrice? quest’ultima o il committente?

13/11/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, sono Grazia ho un breve quesito da porvi. Vivo in un appartamento a piano terra e da 8 mesi stanno innalzando un’ altro piano sopra il mio, a parte il fatto che sono in ritardo di 3 mesi coi lavori, mi hanno causato notevoli danni al soffitto di tutto il mio appartamento dovuto al fatto che hanno tolto tutte le protezioni del terrazzo (quindi mattoni e guaine) per innalzare i pilastri e fare la soletta. con le piogge di marzo ed aprile ci sono state forti infiltrazioni d’acqua che oltre a …

Chi risponde dei danni provocati a terzi dalla ditta appaltatrice? quest’ultima o il committente?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: appalto, Danni, responsabilità

Imperizia del dentista

09/07/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Sono stato dal dentista , mi ha messo tre denti finti , solo che dopo alcuni giorni sono tornato in quanto il canino era troppo lungo e toccava i denti sotto , mi è stato detto che sentiva l’odontotecnico che ha fatto il lavoro per vedere se si poteva accorciare . L’odontotecnico mi ha visto ed ha detto che si poteva accorciare , alcuni giorni dopo su appuntamento torno dal dentista per il lavoro ,gli dico non è che poi si rovina ? no no … risultato del lavoro: sembra di avere un dente rotto e …

Imperizia del dentistaRead More

Archiviato in:Contratti, Risarcimento danni Contrassegnato con: Danni, dentista, medico, responsabilità, responsabilità medica, risarcimento

Responsabilità della P.A. per danni cagionati da cose in custodia

20/03/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

A causa dei continui rifacimenti della strada comunale prospiciente la mia abitazione e della erronea pendenza si accumula una grande quantità di acqua nei giorni di pioggia lungo tutta la facciata dell'immobile di mia proprietà. Il continuo passaggio di auto (la via è molto trafficata) ha creato notevoli fenomeni di umido ed infiltrazioni all'immobile. Ho più volte sollecitato l'amministrazione comunale a provvedere corregendo le pendenze ed incanalando l'acqua piovana nella fogna bianca. Ad …

Responsabilità della P.A. per danni cagionati da cose in custodiaRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: 2051, custodia, Danni, pa, pubblica amministrazione, Risarcimento danni

Caduta sul marciapiede dissestato: il Comune risarcisce i danni

12/01/2009 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Egregio Avvocato Falusi, qualche mese fa mia mamma è caduta sul marciapiede antistante la sua abitazione, procurandosi la frattura del braccio sinistro, una ferita lacerocontusa alla fronte, che ha richiesto alcuni punti di sutura, e altri traumi meno significativi ma pur sempre dolorosi al torace e al ginocchio. Ne ha avuto per parecchio tempo perché ha dovuto sottoporsi a terapie fisioterapiche di vario tipo. Viste le condizioni del marciapiede, visibilmente danneggiato, io e mio fratello le …

Caduta sul marciapiede dissestato: il Comune risarcisce i danniRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: caduta, Danni, marciapiede

Citazione per danni da incidente stradale

23/12/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Egregio avvocato: a luglio avevo fatto un incidente scontrandomi con un’altra auto ad un semaforo, i vigili hanno redato un verbale sull’incidente e alla fine risultai io colpevole del fatto perchè in poche parole ero contromano… A distanza di mesi mi è arrivata una lettera di comparsa da parte di un giudice di pace perchè il conducente dell’altra auto chiede i danni (si è storto una costola e ha avuto un colpo di frusta.. con prognosi di 20 gg), ma avendo gia pagato la mia assicurazione per …

Citazione per danni da incidente stradaleRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: Danni, incidente stradale

Danni a terzi: risponde il proprietario o l’inquilino?

03/12/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, sono il titolare di un'attività commerciale il quale recentemente ha subito danni causati dalla rottura di un flessibile dello scaldabagno dell'inquilina dell'appartamento superiore. Chiesti i danni all'inquilina, mi è stato risposto di non essere nelle possibilità di poter pagare, visto anche che a breve dovrà lasciare l'appartamento perché gli scade il suo permesso di soggiorno (essendo Polacca). Rivoltomi al proprietario dell'appartamento chè è lo stesso della mia attività, mi è stato …

Danni a terzi: risponde il proprietario o l’inquilino?Read More

Archiviato in:Locazioni, Proprietà e Condominio, Risarcimento danni Contrassegnato con: custodia, Danni, locazione, Proprietà e Condominio

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

separazione e divorzio
risarcimento danni
successioni ereditarie
impugnazione licenziamento

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Anonimo su Contatore del gas guasto: chi paga la verifica? Inquilino o proprietario?
  • Daniela su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Tiziana Gaudino su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • luigi su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • Giampaolo Ponte su Come faccio a togliere mio genero dalla mia residenza?
  • vincenzo tortora su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • vincenzo tortora enzo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Anonimo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Francesco su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • LUIGIA BERNELLI su Contratto di acquisto auto e ripensamento

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2025 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}