• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

auto

Home » auto

Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?

02/11/2020 da //  by Simone Falusi 1 commento

Una settimana fa ho dato una caparra per fermare un auto, presso una concessionaria. Dopo qualche giorno mi chiamano per dirmi che il colore che avevo scelto non c'è più: quindi mi dicono che devo scegliere un altro colore, tra il nero e il grigio, per avere la macchina nei tempi pattuiti. E in più aggiungere 600€ per il colore metallizzato.A quel punto ho chiesto la restituzione della caparra, ma mi è stato risposto che non è possibile, che loro possono solamente venirci in contro con una …

Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?Read More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: auto, autovettura, concessionaria

Acquisto di un’auto con fermo amministrativo

18/03/2019 da //  by Simone Falusi 4 commenti

Ho acquistato un auto da un rivenditore, al momento del pagamento del bollo ci viene comunicato da ACI che non possiamo farlo perché auto ancora risulta intestata al rivenditore (visione al PRA) e che l’auto ha un fermo amministrativo di circa 6000€. Auto acquistata dopo visione su "subito.it" perciò fuori dalla sede, fatturata a 4000€ e passaggio di 750€ ad agenzia con fattura. Posso chiedere la restituzione delle somme pagate e riconsegnare l’auto? Il fermo amministrativo è una sanzione …

Acquisto di un’auto con fermo amministrativoRead More

Archiviato in:Contratti, Risarcimento danni Contrassegnato con: auto, fermo amministrativo

Danni alla vettura “noleggiata”

13/12/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Gentilissimo avv. Sono titolare di una ditta di noleggio auto senza conducente,ieri pomeriggio ho noleggiato una smart ad una persona privata,la quale,la stessa mi chiamava alle 22,00 di ieri sempre dicendomi,che aveva sbattuto.Oggi dal mio carrozziere di fiducia e' stato quantificato il danno che e' pari a € 2600,00,avendo fatto firmare un mio contrato di noleggio regolare e avendo trattenuto a cauzione l'importo di € 500,00,il cliente mi contesta che non vuole pagare i danni perche' la vettura …

Danni alla vettura “noleggiata”Read More

Archiviato in:Contratti Contrassegnato con: auto, locazione, macchina, noleggio, vettura

Garage inaccessibile e acqua salata dal rubinetto: risponde il costruttore?

22/09/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

  Gentile avvocato, ho comprato a dicembre 2007 una villetta nel comune di Reggio Calabria. Questa villetta ha un garage sotto il livello della strada. A luglio di questo anno mi trasferisco e dopo aver fatto 10 di prove con diverse automobili mi accorgo che è praticamente impossibile entrare nel garage. La pendenza è cosi’ alta che la macchina rimane piantata a terra. Ho acquistato questa casa e non posso usare il garage. Inoltre il costruttore non mi ha informato sulla qualità dell’acqua che …

Garage inaccessibile e acqua salata dal rubinetto: risponde il costruttore?Read More

Archiviato in:Contratti, Risarcimento danni Contrassegnato con: auto, box, costruttore, garage, responsabilità, salata

Quando il box auto è inaccessibile…

15/04/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Gentile Avvocato, nel dicembre dello scorso anno ho acquistato una villetta in un parco chiuso. Il rogito notarile è stato fatto nello stesso dicembre. Pochi giorni fa a completamento di alcuni lavori ci siamo accorti che alcune pareti sono state imbiancate in una maniera assurda e risultano addirittura storte. Alcune mattonelle dell'ingresso presentano delle macchie che risultano indelebili e sia la porta di ingresso che le finestre risultano graffiate in diverse parti. Ma la cosa piu' grave …

Quando il box auto è inaccessibile…Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: auto, box, garage, inaccessibile

Un sasso schizza da sotto una ruota e …

04/10/2007 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Egregio avvocato, stavo passeggiando con mio marito su di un marciapiedi a lato di una strada a senso unico del centro della mia citta', quando una macchina ha imboccato la stessa strada dalla direzione vietata. Nel passare vicino a noi un sassolino e' schizzato da sotto una ruota ed e' andato a colpire mio marito ferendolo al volto. Anche se l'automobilista non si è accorto di nulla e non si e' fermato, sono riuscita a prendere il numero della targa. Come posso fare per ottenere un risarcimento …

Un sasso schizza da sotto una ruota e …Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: auto, Risarcimento danni, ruoto, sasso, sinistro stradale, strada

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Giovanni su Contratto di acquisto auto e ripensamento
  • Emanuela su Se l’impresa che mi ristruttura la casa danneggia il vicino chi paga i danni?
  • Luigi Menichetti su Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma
  • eugenio lazzari su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Francesco Schiraldi su Resa dei conti alla fine della convivenza: quando la coppia di fatto si separa si ha diritto alla restituzione delle spese fatte?
  • Simmaco su Acquisto di un autoveicolo e recesso.
  • Giuseppe su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Simone Falusi su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2023 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}