• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

assicurazione

Ti trovi qui: Home / Archivi per assicurazione

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?

25/05/2015 da //  by Simone Falusi 16 commenti

Salve, dopo un incidente ho riportato una frattura della vertebra L1. Da 38 giorni ho passato la visita medica della controparte ed ora vorrei gentilmente sapere, dal momento in cui il medico deposita il tutto all'assicurazione, quanto altro tempo dovrà passare prima che l'assicurazione mia faccia una proposta di risarcimento? La ringrazio. Nel momento in cui il medico - legale incaricato dalla compagni assicuratrice trasmetto al liquidatore la perizia, il liquidatore è in grado di poter fare …

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, Danni, incidente stradale

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradale

14/04/2010 da //  by Simone Falusi 1 commento

Salve, io ho avuto un incidente con ragione a luglio 2009,fatto tutte le visite e terapie del caso a dicembre ho chiuso le pratiche. A marzo ho fatto finalmente la visita legale cn il medico legale dell’assicurazione,ora ancora nn ha fatto sapere nulla all’assicurazione. Entro quanto mi pagano?che altri tempi occorrono? I certificati erano in to di 80 gg,di cui 20 dell’ospedale che mi ha dato il pronto soccorso. Pasquale Risposta: caro Pasquale, solitamente la compagnia assicuratrice provvede …

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradaleRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, Danni, Infortunistica stradale, pagamento, risarcimento danno, tempi

Incidente stradale: quando il conducente risponde personalmente.

28/03/2010 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Salve, nel mese di ottobre ho commesso un sinistro stradale e ho torto. Il passeggero si è fatto trasportare in ospedale. Abbiamo compilato il modello di constatazione amichevole. Ieri, mi è arrivata una lettera in cui, riferendosi a questo spiacevole episodio mi si scrive che io devo personalmente risarcire il danno al passeggero infortunato. La legge prevede l'obbligo di assicurazione dei veicoli e dei natanti: l'Art. 122 del Codice delle assicurazione, in particolare, prevede che  "i veicoli …

Incidente stradale: quando il conducente risponde personalmente.Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, responsabilità, Risarcimento danni, sinistri stradali

Parabrezza danneggiato da un sasso sollevato da un altro veicolo

25/06/2008 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Spett.le Avvocato, Qualche giorno fa un motocarro circolando in strada faceva sollevare una pietra che schizzava sul parabrezza della mia auto danneggiandolo, il conducente si è assunto le respondabilità, siamo andati alla sua compagnia di assicurazione e abbiamo consegnato il modulo blu; dopo qualche giorno l'assicurazione mi chiama e mi dice che la respnsabilità del sinistro è del comune poichè la strada dove si circolava è di loro proprietà. La mia compagnia di assicurazioni invece mi dice …

Parabrezza danneggiato da un sasso sollevato da un altro veicoloRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: assicurazione, circolazione veicoli, danno, sasso, strada

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Khaled su Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?
  • cloudy mining binance su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Faella Roberto su Incidente stradale: devo pagare l’Inps?
  • Alessandra su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Carmen su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Benito su Il conduttore moroso abbandona l’immobile senza riconsegnare le chiavi
  • Felice Gambadauro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Tony su Richiesta copia della sentenza di separazione
  • Giovanni su Laurea in Giurisprudenza oggi: ha senso un percorso online?

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Separazione e affidamento del figlio al padre

Buongiorno, vorrei sapere se un padre in una separazione giudiziale ha speranze …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2022 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}