Il nostro studio, in relazione al tipo di attività richiesta, può applicare i seguenti sistemi tariffari:
# Compenso a percentuale (patto quota lite)
l’avvocato può concordare con il cliente compensi parametrati al raggiungimento dell’obiettivo che si vuol raggiungere: se il cliente vince la causa corrisponderà all’avvocato la percentuale concordata su quanto ottenuto; se, viceversa, alla fine della causa il cliente non ottiene nulla, nessun compenso sarà dovuto all’avvocato.
# Compenso a forfettario
prevede la possibilità di pattuire con il cliente compensi a forfait per il lavoro svolto dall’avvocato.
# Parametri forensi
I parametri in questione sono quelli adottati con il Decreto Ministero Giustizia N. 55/2014 consultabile qui
TARIFFARIO DELLO STUDIO LEGALE FALUSI
1. Tariffe per attività di consulenza legale
- Il costo per una consulenza di base è normalmente di € 95 (oneri fiscali e previdenziali inclusi). Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza legale on line clicca qui.
2. Tariffe per attività di assistenza legale
2.1 Assistenza legale stragiudiziale:
- redazione lettera/diffida: da € 95 ad € 200 (a seconda del valore e della complessità della questione)
- servizio recupero crediti: da € 150 ad € 400 (a seconda del valore e della complessità della questione). E’ possibile, in alternativa, applicare il compenso a percentuale.
- risarcimento danni da incidente stradale: per questo tipo di pratiche il cliente non deve anticipare alcun compenso al nostro studio che provvederà a farsi liquidare le spese legali dalla compagnia assicuratrice, in aggiunta al risarcimento del danno per il cliente.
- risarcimento danni: per questo tipo di pratiche possiamo proporre forme di pagamento forfettarie, a percentuale (ex patto quota lite), o secondo i parametri ministeriali.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
2.2. Assistenza legale giudiziale:
- richiesta decreto ingiuntivo: è possibile applicare una tariffa forfettaria oppure il compenso a percentuale (ex patto quota lite). Il costo dipende dal valore e della complessità della pratica.
- sfratto per morosità o finita locazione: da € 500 ad € 800 ( a secondo del valore della controversia)
- separazione o divorzio consensuale: se i coniugi concordano tutte le condizioni della separazione (come l’affidamento dei figli, la divisione dei beni in comune e le altre condizioni economiche) è possibile per gli stessi presentare un ricorso congiunto al Tribunale competente, con una consistenze riduzione dei costi e dei tempi processuali. Il costo per la separazione consensuale, a secondo della complessità o meno della condizioni, varie da € 1.000,00 ad € 1600,00.
- separazione o divorzio giudiziale: è possibile, in alternativa alle tariffe ministeriale l’applicazione di una tariffe forfettaria.
- modifica delle condizioni di separazione o di divorzio: a secondo della complessità della pratica il costo varia da € 1000,00 ad € 1700,00
- Procedimento per Accertamento Tecnico Preventivo (ATP): € 1500,00
- Procedimenti d’urgenza, cautelari, possessori: € 1800,00
- Procedimento di cognizione ordinaria avanti al Tribunale: possiamo fare un preventivo solo dopo aver esaminato i termini della controversia.
- Altri procedure: richiedi un preventivo