Avvocatoblog

  • Home
  • Invia un quesito
  • Richiedi una consulenza
  • Argomenti
    • Famiglia
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
      • Collaborazioni
    • Avvocati
  • Chi sono
  • falusi.it
Home » Il compenso dell’avvocato nei danni da incidente stradale

18/03/2015 da Simone Falusi Lascia un commento

Il compenso dell’avvocato nei danni da incidente stradale

incidenteA seguito di un incidente stradale per il quale ho il 100% di ragione (giusto quanto rilevato dalla Polizia Locale), la controparte è un mezzo con con targa estera (Romania), ho chiesto assistenza ad un legale per il recupero dei danni fisici e materiali.
L’avvocato ha precisato però che oltre (a suo dire) eventuale compenso da parte della compagnia risarcitoria, chiede a me il 10 % sull’intera somma risarcita detratta dalle spese mediche, confermando pertanto che se la compagnia non rimborsa il suo onorario percepirà il solo 10% da me mentre in caso gli venga riconosciuto il rimborso otterrà il 10+10.
Sinceramente sono confuso, ho avuto un incidente importante e non so più a chi affidarmi.
Confidando in un Vs cortese celere cenno di riscontro, porgo distinti saluti.
Vincenzo.

Risposta: in questo caso sembra che l’avvocato intenda determinare il suo compenso cumulando due sistemi tariffari, quello forfettario e quello a percentuale (o “patto quota lite”). Posto che il compenso deve essere pattuito dall’avvocato con il cliente, se la proposta del collega non la convince, non è obbligato ad accettarla.
Per quanto ci riguarda, in casi come questo (ovvero in casi di risarcimento danni da sinistro stradale) il nostro studio applica o l’uno o l’altro sistema: quindi in caso di compenso a percentuale, le spese legali liquidate dall’assicurazione, non si aggiungeranno alla percentuale dovuta dal cliente sul capitale, ma saranno detratte da quest’ultima. Nel caso in cui si concordi di adottare il sistema forfettario, le spese legali vengono quantificate direttamente con la compagnia assicuratrice e da quest’ultima pagate all’avvocato, in aggiunta al risarcimento spettante al cliente senza oneri di spesa da parte di quest’ultimo.

Per ulteriori informazioni circa l’assistenza del nostro studio su questo tipo di pratiche contattaci.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Avvocati, Risarcimento danni Contrassegnato con: forfettario, patto quota lite, spese legali

Commenti

  1. pasquale dice

    23/05/2016 alle 7:23

    Se il tutto debba essete fatto da parte del assistico con bonidfico.x la tracciabilita…o no..

    Rispondi
  2. pasquale dice

    23/05/2016 alle 7:19

    Non abbiamo concordato niente..perché siamo andati in causa con assicurazione…alla domanda.quanto !!! Lui ci a detto non sappiamo…..in che percentuale di legge tocca compreso bolli e spese varie tocca al avv e.se lui debba farci vedere un documento dove a concordato..

    Rispondi
  3. pasquale dice

    23/05/2016 alle 7:13

    Su un risarcimento di 9100 euro qnt spetta all avvocato visto che si é preso 4500 euro??? I

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Questo è il blog dello Studio Legale Falusi. Puoi postare le tue domane su questioni legali che verranno pubblicate sul blog, se di interesse generale, cliccando qui.

Se ti serve, invece, una consulenza legale professionale allora utilizza i nostri servizi legali che trovi qui.

INVIA IL TUO QUESITO

Sostieni il blog con una donazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Servizi legali

consulenza-legale-base

legal-doc

 

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi … Continua...

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la … Continua...

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 … Continua...

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • santo manganiello su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • marco su Il Divorzio estero è valido anche in Italia?
  • Vincenzo gragnaniello su Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?
  • Anonimo su Cosa succede se un coniuge non si presenta all’udienza per il divorzio?
  • Anna su Cosa succede se un coniuge non si presenta all’udienza per il divorzio?

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Scarica la brouchure dello Studio Legale Falusi

Subscribe in a reader

STUDIO LEGALE FALUSI

Viale della Repubblica n. 153
59100 Prato
Tel. 05741823351
info@falusi.it

Disclaimer

  • Informazioni
  • Privacy e cookies policy

Statistiche del Blog

  • 1.695.094 click

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn

Copyright © 2021 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.