L'obbligo di mantenimento dei figli minori spetta primariamente e integralmente ai loro genitori sicché, se uno dei due non possa o non voglia adempiere al proprio dovere, l'altro, nel preminente interesse dei figli, deve far fronte per intero alle loro esigenze con tutte le sue sostanze patrimoniali e sfruttando tutta la propria capacità di lavoro, salva la possibilità di convenire in giudizio l'inadempiente per ottenere un contributo proporzionale alle condizioni economiche globali di costui. …
La cancellazione dell’ipoteca estinta
Buonasera e grazie per la vostra consulenza.Sto acquistando un appartamento sul quale nella visura catastale risulta ancora un'ipoteca che sappiamo essere estinta, ma non cancellata. A chi spetta l'obbligo della cancellazione? Io sarei anche disposta a farla cancellare per conto mio poiché il proprietario è vecchio e malandato, e si rifiuta; è possibile farla cancellare a mie spese? e che cifra dovrei spendere? Grazie se riceverò una risposta a questo quesito che mi assilla. La questione è …
Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?
Buon giorno! Ho una casa e un conto corrente cointestato! Io posseggo invalidità 100% e legge 104. Vorrei sapere ai fini di una separazione la casa, di cui stiamo pagando il mutuo, a chi dovrà a andare? Siamo senza figli. Se in passato all’assegnazione della casa coniugale poteva essere riconosciuta una funzione di sostegno del reddito nei confronti del coniuge economicamente più debole, oggi le cose stanno diversamente. Oggi lo scopo dell’assegnazione della casa coniugale ad uno dei …
Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?Read More
Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio.
Ho una macelleria da 50 anni, lo scorso anno è stato venduto l'appartamento sovrastante in quanto i vecchi proprietari sono deceduti, non abbiamo mai avuto problemi ma il nuovo proprietario minaccia di farmi chiudere l'attività a causa dei rumori emessi dai motori delle celle frigorifere: è lecito? Come posso tutelarmi? Grazie. La norma che entra in gioco in questo caso è l'art. 844 del codice civile. Questa disposizione prevede che: “Il proprietario di un fondo non può impedire le …
Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio.Read More
Separazione dei coniugi e casa di proprietà comune
Buongiorno, io sono legalmente separato da settembre 2017, ad oggi vivo ancora nella casa di proprietà mia e di mia "moglie", lei da più di 2 anni non rientra più a casa, o meglio lo fa quando io non ci sono, dopo moltissimi messaggi e richieste da parte mia per trovarsi a parlare e chiarire la questione tra noi, visto che in questi 2 anni le ho dimostrato il mio intento nel ricominciare con lei, non avevo mai smesso di sperare, sono stato messo al corrente tramite social e amici che lei è in …
Locazione: a chi spetta l’allaccio al contatore?
Ho preso in affitto un locale a destinazione commerciale e, dopo aver firmato il contratto, mi accorgo che non é presente l'allacciamento elettrico (manca fisicamente il contatore)Tutto ciò non era menzionato nel contratto e vorrei sapere a chi spetta pagare gli oneri per l'allacciamento fisicoGrazie e saluti Ai sensi dell'art. 1575 c.c. ll locatore deve: 1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in stato da …
Contratto di acquisto auto e ripensamento
Ho sottoscritto un preventivo di acquisto di un'auto usata, versando un deposito cauzionale di 100 euro. Tre giorni dopo mi sono recato dal rivenditore per comunicare verbalmente di non aver intenzione di procedere all'acquisto dell'auto. Ho rinunciato al deposito cauzionale, Il rivenditore può avanzare richiesta di risarcimento danni. Ci giungono tantissimi quesiti su casi in cui l'acquirente, dopo aver firmato il contratto per l'acquisto di una vettura (nuova o usata), ci ripensa e non …
Laurea in Giurisprudenza oggi: ha senso un percorso online?
Chi ha intenzione di intraprendere un percorso di studi in Giurisprudenza deve avere ben chiaro che si tratta di un corso importante della durata di cinque anni e che vuole formare dei professionisti con una preparazione di livello superiore, che possa essere utile sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Nonostante ci sia stata un po’ di diffidenza in passato nei confronti delle lauree ottenute per via telematica, negli ultimi anni va invece riscontrato un vero e proprio boom di …
Laurea in Giurisprudenza oggi: ha senso un percorso online?Read More
Il nuovo portale avvocatiperstranieri.it per la tutela dei diritti degli immigrati
(Guest Post) Una delle più grandi ingiustizie è quella di non veder perseguita la giustizia a coloro che la richiedono. È quanto accade ancora troppo frequentemente verso tutte quelle persone straniere che vivono in Italia e che devono affrontare gli ostacoli della burocrazia e delle sue lungaggini. Avvocatiperstranieri.it nasce con l’obiettivo di fornire un servizio valido, qualitativamente affidabile e in grado di rispondere alle esigenze di coloro che necessitano di assistenza in …
Il nuovo portale avvocatiperstranieri.it per la tutela dei diritti degli immigratiRead More
Acquisto di immobile vetusto e vizi occulti
Salve, a maggio abbiamo acquistato una casa: non ci hanno segnalato nessun problema riguardante l'impianto dell'elettricità, tubature e gas. Dopo 2 mesi la signora del piano di sotto ci segnala una perdita dal nostro bagno e ci dice che anche al precedente proprietario successe e loro si erano limitati a pitturare e non risolvere il problema, poi la casa e stata chiusa per qualche anno e quindi non c era più perdita essendo chiusa l'acqua. Purtroppo ora abbiamo riscontrato problemi anche …