
Ho preso in affitto un locale a destinazione commerciale e, dopo aver firmato il contratto, mi accorgo che non é presente l’allacciamento elettrico (manca fisicamente il contatore)
Tutto ciò non era menzionato nel contratto e vorrei sapere a chi spetta pagare gli oneri per l’allacciamento fisico
Grazie e saluti
Ai sensi dell’art. 1575 c.c. ll locatore deve: 1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in stato da servire all’uso convenuto; 3) garantirne il pacifico godimento durante la locazione.
L’immobile dato in locazione dunque deve essere idoneo all’uso che il conduttore dovrà farne, nello specifico presenza di un impianto elettrico funzionante è imprescindibile a qualsiasi tipo di locazione (sia commerciale che abitativa)
Ed è onere del proprietario dell’immobile fornire l’immobile di contatore perché si tratta di elemento durevole per il bene immobile medesimo; il collegamento alla rete elettrica rappresenta un elemento di costanza nell’immobile a prescindere da qualsivoglia conduttore possa nel tempo utilizzare il bene.
Quindi la materiale installazione dell’impianto elettrico (così come quello del gas e idrico) con i relativi contatori, in quanto integranti interventi destinati a rimanere acquisiti all’immobile, competono certamente al locatore, sul quale, conseguentemente, gravano le relative spese di installazione.