Gentilissimo Avvocato,
mio padre ha locato un alloggio completamente arredato compreso lavatrice e frigorifero (non ad uso foresteria). L’inquilino ha avvisato che la lavatrice si è guastata ed ha chiesto a noi di ripararla. La lavatrice non è nuova, ha circa 10 anni, è stata utilizzata in precedenza da me e poi installata nell’alloggio locato prima dell’ingresso dell’inquilino, nonostante questo era in perfette condizioni. Vorrei sapere se la riparazione è a carico dell’inquilino oppure nostra?
Grazie.
15/4/2008 – Alessandro (via email)
Risposta: con riguardo alla locazione di immobile ad uso abitativo che sia dotato di elettrodomestici, la sostituzione o riparazione di tali accessori, che si renda necessaria non in conseguenza di un’utilizzazione inadeguata o anomala da parte del conduttore, ma in esito a normale processo di deterioramento nel tempo, dopo un uso normale, è a carico del locatore, ai sensi del combinato disposto degli art. 1575 n. 2, 1576 e 1609 c.c., cosi ha sentenziato la Corte di Cassazione in una decisione del 1982.
Occorre aggiungere che solitamente le spese di gestione e manutenzione ordinaria dell’immobile locato competono al conduttore. Mentre le spese di manutenzione straordinaria spettano al locatore. Quest’ultimo è tenuto a consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e a mantenerla in stato da servire all’uso convenuto.
Il locatore inoltre deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore. L’art. 1609 c.c. ci offre poi una indicazione (alquanto generica) di quelle che sono considerate riparazione di piccola manutenzione, ovvero quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall’uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito.
Pertanto se la lavatrice si è guastata per danneggiamento, uso improprio ecc. da parte dell’inquilino, dovrà essere quest’ultimo a sostenere la spesa di riparazione o sostituzione; se, invece, si è guastata perché vecchia ed usurata, dovrà sostituirla il proprietario. La ricerca della causa del guasto, ovviamente, dovrà essere affidata ad un tecnico.
Buongiorno ho dato in affitto appartamento arredato dopo 4 mesi inquilino lamenta blocco lavatrice tecnico esce e resetta lavatrice x chiusura oblò
Inquilino sostiene che non è a suo carico lo sblocco del sistema di chiusura oblò
È manutenzione e ordinaria?a carico inquilino?
Grazie cortese risposta
buongiorno, la normativa generale vale anche se nel contratto è indicato che la proprietà non si prende responsabilità?
Direi di si
qual’è il riferimento normativo esatto che si menziona nel discorso?
I riferimenti normativi sono quelli indicati nel primo paragrafo….