• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

Richiesta copia della sentenza di separazione

Home » Richiesta copia della sentenza di separazione

06/04/2009 da //  by Simone Falusi 21 commenti

Spett.le Studio Legale Falusi, la mia domanda, credo molto banale, è: qual’è la procedura per richiedere la copia di una sentenza di separazione consensuale e dove si richiede?

Risposta: è sufficiente recarsi presso la cancelleria del Tribunale che ha omologato (in caso di separazione consensuale)  ovvero ha pronunciato la sentenza (in caso di separazione giudiziale) e richiedere la copia.

Archiviato in:Separazione e Divorzio Contrassegnato con: coniugi, decreto omologa, sentenza, separazione, tribunale

Post precedente: « Cancellazione dell’ipoteca estinta
Post successivo: Morso del cane randagio: spetta alla ASL (e non al Comune) risarcire i danni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara gentile

    23/09/2023 alle 15:50

    Signor avvocato posso chiedere una cosa ma al posto di mio cugino posso andare io perché lui ha una forte depressione e sta facendo la domanda di invalidità civile e però per completare la procedura gli serve la sentenza di separazione fatta nel 2012

    Rispondi
  2. Tony

    16/04/2022 alle 0:30

    Salve
    Riguardo ad un ricorso separazione Giudiziale e scioglimento di matrimonio che in sentenza non mi sono mai presentato.
    Impossibilitato con t.s.o. ospedale psichiatrico e ad oggi infermità mentale permanente.
    Ho ricevuto dopo 6 anni una telefonata dalla cancelleria del tribunale nella quale il Presidente o Giudice mi chiedeva di mandare un riepilogo scritto di tutto ciò che è successo con vari documenti mandandoli con poste AR.
    Come mai questo?
    E perché dopo 6 anni ad oggi ho chiesto online uno stato di famiglia comune residenza e risulto addirittura capo famiglia coniugato?
    Ma perché il giudice non chiude questa sentenza di divorzio ?
    Grazie Anticipatamente.

    Rispondi
  3. Eros Martani

    03/11/2020 alle 10:31

    Buongiorno avvocato si puo richiedere una vopia one line della mia separazione senza dovermi recare sul posto..ho co.e faccio a sapere se la separazione è registrata non riesco piu a rintracciare l avvocato mi sono separato a nettu o qui di dovrei essere registrato a velletri come faccoo a saperlo…posso richiederla oneline

    Rispondi
    • Simone Falusi

      03/11/2020 alle 11:54

      La copia della separazione può essere chiesta al Tribunale che ha pronunciato la separazione. Non penso ti sia possibile richiederla on line. Puoi comunque contattare la cancelleria del Tribunale per informazioni in merito.
      Se “registrazione” della separazione intendi l’annotazione della stessa a margine dell’atto di matrimonio, basta chiedere una copia dello stesso al Comune dove ti sei sposato: in questo documento deve comparire tra le annotazioni, l’avvenuta separazione.

      Rispondi
      • Eros Martani

        04/11/2020 alle 20:04

        Avvocato ..senta una cosa…ma se io risulto separato …perche ancora non si sa se e stata registrata la separazione dagl avvocati in tribunale..io ho un figlio di 4 anni che dopo un giorno che sono andato via perche la mia ex aveva gia un altro..questo gia il giorno dopo vive a casa e mio figlio di 4 anni si trova questo..e no sta vivendo molto bene questa situazione..anche perche mio figlio era abituato che quando ei alzaca la notte veniva in mezzo a noi..comunque poi questo non è un ragazzo affidabile e a detta sua un ex tossico..anche se per me ancora qualcosa fa..io voglio tutelare mio figlio..lei puo fare la vita che vuole ma io voglio tutelare mio figlio

        Rispondi
        • Eros Martani

          04/11/2020 alle 20:10

          E poi questo addirittura a un padre con l Alzheimer la sera lo porta a casa lo chiude a chiave e poi toena qua..io non so propio co e si fa….io voflio solo tutelare mio figlio e non voglio che al momento mio figlio lo viva..anche perche è ancora troppo piccolo addirittura fallo venire su casa il giorno dopo che me ne sono andato non è un bene per lui questa situazione…

          Rispondi
  4. Giuseppe

    21/10/2020 alle 8:46

    Buongiorno

    in merito alla richiesta di una copia di sentenza di separazione ; possibile che se uno dei due coniugi non risiede piu’ nella Regione dove e’ avvenuta la separazione , deve per forza recarsi in quella regione , anche perche’ non ha nessun tramite ?
    Grazie

    Rispondi
  5. giuseppe

    27/03/2020 alle 3:36

    buongiorno,visto l’emergenza corona virus e gli sportelli del tribunale sono chiusi l’omologa di separazione posso richiederla online ,grazie

    Rispondi
    • Simone Falusi

      27/03/2020 alle 10:05

      L’omologa potrebbe essere scaricata dal fascicolo telematico dal tuo avvocato; diversamente, per averne una copia dal tribunale, in questo periodo mi pare difficile.

      Rispondi
  6. Stefano Zen

    11/06/2019 alle 7:18

    Come posso recuperare lomologa di separazione

    Rispondi
  7. Stefano Zen

    11/06/2019 alle 6:43

    Cosa devo fare per avere lomologa di separazione se lo press?

    Rispondi
  8. Concetta

    14/05/2019 alle 22:21

    Come posso richiedere una copia della sentenza di separazione presso il tribunale di Roma senza recarmi sul posto.graziee

    Rispondi
    • Simone Falusi

      14/05/2019 alle 22:59

      Se sei stata assistita da un avvocato nel procedimento di separazione, ti devi rivolgere a lui, altrimenti dovrai recarti in cancelleria personalmente.

      Rispondi
  9. Stella

    17/03/2019 alle 17:27

    Buonasera avvocato ho bisogno di sapere come posso fare x recuperare la copia dell’ divorzio fatto nel 2005 a Bari mi servirebbe x l’INPS, grazie

    Rispondi
    • Simone Falusi

      17/03/2019 alle 17:36

      La copia della sentenza di divorzio può essere chiesta alla cancelleria del Tribunale che ha emesso la sentenza.

      Rispondi
  10. MARIA mauro

    18/01/2019 alle 15:35

    GENTILE, AVVOCATO NON HO PIU’ LA COPIA DELLA SENTENZA DI SEPARAZIONE CHE DOVREI PRESENTARE ALL’INPS, COSA FARE? SEPARAZIONE, DEL, 1997, IN CANCELLERIA DEL TRIBUNALE MI DICONO CHE NON SI TROVA. POSSO FARE L’AUTOCERTIFICAZIONE?, GRAZIE

    Rispondi
    • Concetta

      14/05/2019 alle 22:14

      Come posso fare x richiedere una copia della sentenza di separazione presso il tribunale di Roma.senza recarmi sul posto.grazie

      Rispondi
  11. Mati

    07/08/2017 alle 14:57

    Buongiorno avvocato, i miei genitori sono separati da quando avevo 2 anni successivamente divorziati. Ho modo, in qualità di figlia genitori, di risalire alla sentenza senza una delega dei miei genitori?

    Rispondi
    • Terry Tartaglia

      18/08/2022 alle 23:29

      Dovrei ritirare una copia.di separazione al tribunale di torino ,volevo chiedere se ha un costo grazie!!

      Rispondi
  12. Aldo

    17/07/2017 alle 17:51

    Buongiorno Avvocato, vorrei sapere se posso avere una copia della sentenza di separazione di mio padre ,oggi deceduto, perchè la moglie dice di aver buttato tutti i documenti.La ringrazio della cortesia.

    Rispondi
  13. Ilaria

    24/05/2017 alle 11:10

    Buongiorno avvocato , vorrei sapere se posso trovare online una sentenza di separazione giudiziale, perché e stata pronunciata un paio di anni fa ed e molto lontano da dove abitiamo adesso, quindi sarebbe un pó difficile di andare al Tribunale in causa e richiederla. Vi ringrazio di cuore. Ilaria , Potenza

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

separazione e divorzio
risarcimento danni
successioni ereditarie
impugnazione licenziamento

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Anonimo su Contatore del gas guasto: chi paga la verifica? Inquilino o proprietario?
  • Daniela su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Tiziana Gaudino su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • luigi su Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
  • Giampaolo Ponte su Come faccio a togliere mio genero dalla mia residenza?
  • vincenzo tortora su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • vincenzo tortora enzo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Anonimo su Separazione e assegnazione della casa: che fare se il marito non se ne vuole andare
  • Francesco su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • LUIGIA BERNELLI su Contratto di acquisto auto e ripensamento

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2025 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}