Salve sono brasiliana, mamma di un bimbo di 6 anni separata dal papa (ex compagno) da 1 anno e mezzo. La settimana scorsa il padre di mio figlio è stato arrestato a napoli (noi viviamo a bologna). Ora come mi dovrei comportare? Posso avere l’affidamento esclusivo di mio figlio? e come? io vorrei avere la possibilità di viaggiare con mio figlio senza aver bisogno della sua autorizzazione. Grazie.
Risposta: come ricordato anche in altri articoli, l’affidamento esclusivo del figlio minore ad uno solo dei genitori ha carattere residuale (rispetto all’affidamento condiviso) e può essere disposto dal giudice se viene accertato che un genitore si comporti in modo pregiudizievole nei confronti del figlio o viene meno ai doveri di genitore.
Ora, lo stato di detenzione di uno dei due genitori, così come situazioni di tossicodipendenza, di alcolismo, o malattia psichica, rappresenta una circostanza che può giustificare la richiesta di affidamento esclusivo del minore all’altro genitore.
Per ottenere l’affidamento esclusivo (motivato dal fatto che il padre di tuo figlio è stato arrestato) occorre rivolgersi al Tribunale: se al momento della separazione tu e il tuo ex compagno siete stati in Tribunale per l’affidamento condiviso dei figli, dovrai chiedere al Tribunale la modifica del provvedimento già emesso sull’affidamento che da condiviso dovrà diventare esclusivo. Se, invece, non ti sei mai rivolta prima al Tribunale, allora dovrai chiedere il provvedimento che regolerà l’affidamento del figlio minore in via esclusiva alla madre.
Il genitore cui sono affidati i figli in via esclusiva, salva diversa disposizione del giudice, ha l’esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale su di essi, egli deve attenersi alle condizioni determinate dal giudice. Salvo che non sia diversamente stabilito, le decisioni di maggiore interesse per i figli sono adottate da entrambi i genitori. Il genitore cui i figli non sono affidati ha il diritto ed il dovere di vigilare sulla loro istruzione ed educazione e può ricorrere al giudice quando ritenga che non siano state assunte decisioni pregiudizievoli per il loro interesse.
Sia in caso di richiesta di modifica delle condizioni di affidamento, sia che si debba chiedere per la prima volta un provvedimento di affidamento (esclusivo) dei figli, è necessaria l’assistenza di un avvocato. Se vuoi essere assistita dal nostro studio o vuoi ulteriori chiarimenti puoi contattarci.