• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

avvocatoblog

il blog dello Studio Legale Falusi

  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • HOME
  • INVIA UN QUESITO
  • CONSULENZA
  • TEMI
    • Famiglia
      • Separazione e Divorzio
    • Successioni
    • Risarcimento danni
    • Locazioni
    • Proprietà e Condominio
      • Ipoteca
    • Lavoro
    • Contratti
    • Avvocati
  • COLLABORA
  • CHI SONO
  • falusi.it
  • Search
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni
  • Famiglia e Successioni
    • Separazione e Divorzio
    • Successioni
  • Locazioni
  • Proprietà e Condominio
    • Ipoteca
  • Risarcimento danni
  • Lavoro
  • Altro

Risarcimento danni

Home » Risarcimento danni » Pagina 2

Incidente stradale e tempistica del risarcimento dei danni

tempo risarcimento danni

12/12/2018 da //  by Simone Falusi 6 commenti

In data 27 giugno 2018 sono stato investito da un furgone, che mi ha procurato la rottura del femore. In data 25 ottobre, mi sono sottoposto a visita medico-legale disposta dall'assicurazione. Entro quanti giorni il liquidatore mi dovrà fare l'offerta per risarcimento danni? Grazie. Giovanni A. In caso di incidente con soli danni a cose, la compagnia assicuratrice deve inviare al danneggiato l'offerta per il risarcimento (ovvero comunicare le ragioni per le quali non ritiene di formulare …

Incidente stradale e tempistica del risarcimento dei danniRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: danni fisici, incidente stradale, lesioni personali, sinistro stradale

Incidente stradale: devo pagare l’Inps?

03/10/2018 da //  by Simone Falusi 5 commenti

A marzo 2016 ha tamponato un auto, sono intervenute le rispettive assicurazioni. A maggio 2017 mi giunge AR per il pagamento delle spese Inps sostenute per coprire la malattia della controparte, dopo aver sentito la mia assicurazione mi dice di non preoccuparmi che mi è stata inviata solo per conoscenza. Oggi 9/2018 mi arriva altra AR in cui l'inps cita in giudizio me e l'assicurazione della controparte per il pagamento di 245€ per spese pagate x la lmalattia della controparte. Cosa devo fare? …

Incidente stradale: devo pagare l’Inps?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: rivalsa Inps, sinistro stradale

Furto nella casa affittata per le vacanze. Chi risponde dei danni?

02/10/2018 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Sono proprietaria di un appartamento ammobiliato uso turistico che affitto da un minimo di due giorni ad un massimo di 28 giorni . Durante la permanenza di due ospiti, i ladri hanno scardinato la porta e hanno rubato oltre ai miei oggetti , alcuni preziosi dei clienti.questi ultimi mi hanno inviato una lettera di risarcimento danni per un valore di 20.000 euro. Premettendo che non sono un albergo ma affitto l'immobile con consegna delle chiavi al momento del check in e riconsegna delle stesse al …

Furto nella casa affittata per le vacanze. Chi risponde dei danni?Read More

Archiviato in:Locazioni, Risarcimento danni

Responsabilità medica e risarcimento danni

osppedale

26/01/2018 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni compiute dell’esercente della professione sanitaria (medico e infermiere); è quel tipo di responsabilità che nel linguaggio corrente viene definita “malasanità“. L’ospedale o la casa di cura (compreso il personale medico o paramedico) possono essere chiamati a rispondere di errori diagnostici o prognostici che hanno danneggiato la salute del paziente, di interventi …

Responsabilità medica e risarcimento danniRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: casa cura, medico, responsabilità medica, responsabilità ospedale

Quali sono e come si quantificano i danni da incidente stradale

28/11/2017 da //  by Simone Falusi 2 commenti

Quando si è coinvolti in un incidente stradale si ha diritto al risarcimento dei danni. Infatti, a seguito di un sinistro stradale si possono subire non solo danni ai veicoli ma anche lesioni personali; queste ultime possono esser e più o meno gravi ed a seconda della gravità i criteri per quantificare il risarcimento cambiano. In questo articolo andremo quindi ad individuare ed illustrare quali sono le varie tipologie di danno di cui è possibile ottenere il risarcimento. Cominciamo col …

Quali sono e come si quantificano i danni da incidente stradaleRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: incidente stradale, Risarcimento danni

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?

13/11/2017 da //  by Simone Falusi Lascia un commento

Sono in procinto di vendere una villetta a schiera il cui vicino confinante è una famiglia di sud americani molto rumorosi.  3Circa un anno fa è stato fatto un esposto firmato da una decina di famiglie, in pratica tutto il vicinato, per rumori molesti e schiamazzi sia diurni che notturni, anche se limitati al weekend e non sempre. Destinatari il sindaco i Carabinieri e i Vigili Urbani. Successivamente sembra che si siano un po calmati, ma in occasione di compleanni e quant'altro le …

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?Read More

Archiviato in:Proprietà e Condominio, Risarcimento danni Contrassegnato con: Immissioni, rumore

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?

21/11/2016 da //  by Simone Falusi 3 commenti

Il 1°febbraio 2016 sono caduto a causa di un tombino su un marciapiede comunale che si era abbassato di 10 centimetri circa,ero con altre 10 persone di un "Gruppo di Cammino"erano le ore 20,00. Oltre a varie contusioni guaribili in 30 giorni,ho subito la rottura del menisco mediale,sono stato operato il 12 aprile 2016. La mia richiesta è questa: ho ancora la possibilità di sporgere denuncia al Comune responsabile della manutenzione del marciapiede,e fino a quale termine posso fare questa …

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?Read More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: Danni, incidente stradale

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione

03/09/2016 da //  by Simone Falusi 4 commenti

Ho fatto il preliminare per l'acquisto di una villetta ubicata in zona vicino al mare, sprovvista di allacci fognatura tramite la tecnocasa; dopo il preliminare da un controllo effettuato ho verificato che la villa possiede un fossa biologica costruita dal padrone molti anni fa (22 anni) non autorizzata e priva delle previste autorizzazioni; ho chiesto delucidazioni alla agenzia se sapevano di questa problematica e loro hanno affermato che ne erano allo oscuro nel senso che il padrone di casa …

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazioneRead More

Archiviato in:Contratti, Proprietà e Condominio, Risarcimento danni Contrassegnato con: compravendita, fossa biologica

Incidente stradale e rivalsa INPS

05/04/2016 da //  by Simone Falusi 7 commenti

Buongiorno avvocato, vorrei sottoporle il mio caso.In data 29 luglio, dopo il lavoro, sono stato coinvolto in un incidente stradale causato da terzi in un tamponamento a catena; dal 29 luglio sino a fine agosto 31 sono stato in malattia e pagato dall'Inps, dal 1 settembre ho ripreso a lavorare,contemporaneamente sin dal giorno del incidente in ps mi avevano dato prognosi di 7 gg, poi di volta in volta aumentati 15 o 20 gg, sino ad un massimo di 57 giorni anche perché mi prescrivevano cicli di …

Incidente stradale e rivalsa INPSRead More

Archiviato in:Risarcimento danni Contrassegnato con: inail, incidente stradale, inps, sinistro stradale

Revoca del mandato e compenso dell’avvocato

26/01/2016 da //  by Simone Falusi 2 commenti

Salve nel gennaio 2011 ho subito un tamponamento a catena. La mia auto (facente parte di un tamponamento a catena di tre auto) è stata l'unica a subire senza causare danni agli altri. La prima che ha causato il tamponamento era senza assicurazione e pertanto gli autisti sono fuggiti senza prestare soccorso. Tre anni fa io e l'altro danneggiato abbiamo chiesto ad un avvocato di tutelarci. Nel chiedergli quanto ci costasse la procedura per avere almeno il risarcimento fondo di garanzia per le …

Revoca del mandato e compenso dell’avvocatoRead More

Archiviato in:Avvocati, Risarcimento danni Contrassegnato con: compenso avvocato

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Studio legale falusi

INVIA IL TUO QUESITO

COMMENTI DEGLI UTENTI

  • Giovanni su Contratto di acquisto auto e ripensamento
  • Emanuela su Se l’impresa che mi ristruttura la casa danneggia il vicino chi paga i danni?
  • Luigi Menichetti su Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma
  • eugenio lazzari su La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
  • Francesco Schiraldi su Resa dei conti alla fine della convivenza: quando la coppia di fatto si separa si ha diritto alla restituzione delle spese fatte?
  • Simmaco su Acquisto di un autoveicolo e recesso.
  • Giuseppe su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Luigi cantone su Locatore e conduttore: chi paga l’allacciamento delle utenze?
  • Simone Falusi su Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto

Iscriviti al Blog

Unisciti agli altri iscritti per ricevere i nostri articoli ed altri contenuti riservati agli iscritti. E' GRATIS e senza Spam!

>>> Controlla ora la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Articoli in primo piano

La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile

Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi …

Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

In caso di incidente d'auto vorrei sapere quali sono i tempi previsti per la …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà' e con la …

Locazione di immobile ad uso commerciale e recesso del conduttore

Salve, sono proprietaria di un immobile locato per uso commerciale e per un …

COLLABORA CON IL BLOG

collaborazione

Le guide di Avvocatoblog

guida-danni-incidenti-stradali

Subscribe in a reader
  • Cookie Policy (UE)
  • Informazioni

Copyright © 2023 · Avvocatoblog by Studio Legale Falusi Viale della Repubblica n. 153, 59100 Prato, Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

avvocatoblog
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}