Abbiamo firmato un atto di compravendita per acquistare una casa. La banca subito ci da l’ok per il mutuo ma ci dice che al momento i tempi sono lunghi in quanto il mutuo richiesto è del 100% del valore dell’immobile. Inizialmente il venditore non ha fretta in quanto deve cercare a sua volta casa. Fissiamo come data ultima del rogito il 31 maggio, ma un mese e mezzo fa avvisiamo l’agenzia che al 31.05 la banca non sarebbe stata pronta a erogare il prestito, l’agente ci risponde che non è un …
Locazione: a chi spetta l’allaccio al contatore?
Ho preso in affitto un locale a destinazione commerciale e, dopo aver firmato il contratto, mi accorgo che non é presente l'allacciamento elettrico (manca fisicamente il contatore)Tutto ciò non era menzionato nel contratto e vorrei sapere a chi spetta pagare gli oneri per l'allacciamento fisicoGrazie e saluti Ai sensi dell'art. 1575 c.c. ll locatore deve: 1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in stato da …
Contratto di acquisto auto e ripensamento
Ho sottoscritto un preventivo di acquisto di un'auto usata, versando un deposito cauzionale di 100 euro. Tre giorni dopo mi sono recato dal rivenditore per comunicare verbalmente di non aver intenzione di procedere all'acquisto dell'auto. Ho rinunciato al deposito cauzionale, Il rivenditore può avanzare richiesta di risarcimento danni. Ci giungono tantissimi quesiti su casi in cui l'acquirente, dopo aver firmato il contratto per l'acquisto di una vettura (nuova o usata), ci ripensa e non …
Acquisto di immobile vetusto e vizi occulti
Salve, a maggio abbiamo acquistato una casa: non ci hanno segnalato nessun problema riguardante l'impianto dell'elettricità, tubature e gas. Dopo 2 mesi la signora del piano di sotto ci segnala una perdita dal nostro bagno e ci dice che anche al precedente proprietario successe e loro si erano limitati a pitturare e non risolvere il problema, poi la casa e stata chiusa per qualche anno e quindi non c era più perdita essendo chiusa l'acqua. Purtroppo ora abbiamo riscontrato problemi anche …
Dopo il contratto il venditore vuole aumentare il prezzo
Buongiorno, Ho fatto il contratto per l'acquisto di un'auto nuova già in pronta consegna. Adesso il rivenditore mi ha chiamato dicendomi che si è dimenticato di inserire dei optional che sono sulla macchina e devo pagare di più. Volevo chiedere se potevo rescindere dal contratto senza penali. Grazie Il contratto è legge tra le parti che lo hanno sottoscritto. Il venditore non può arbitrariamente aumentare il prezzo di vendita pattuito. Se ha fatto male i conti peggio per lui. Tu hai il …
Dopo il contratto il venditore vuole aumentare il prezzoRead More
Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?
Ho acquistato una villetta singola 11 anni fa, ora dopo averla messa in vendita, grazie al probabile acquirente scopro che quello che sembrava un semplice danno al rivestimento del bagno è in realtà uno scollamento di parte della casa cioè di quella parte che é stata aggiunta in un secondo tempo. A detta dell'ingegnere ciò richiederà un intervento di consolidamento per mette tutto in sicurezza. Posso ancora richiedere un risarcimento al venditore che non mi aveva segnalato la cosa? 1. La …
Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?Read More
Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?
Una settimana fa ho dato una caparra per fermare un auto, presso una concessionaria. Dopo qualche giorno mi chiamano per dirmi che il colore che avevo scelto non c'è più: quindi mi dicono che devo scegliere un altro colore, tra il nero e il grigio, per avere la macchina nei tempi pattuiti. E in più aggiungere 600€ per il colore metallizzato.A quel punto ho chiesto la restituzione della caparra, ma mi è stato risposto che non è possibile, che loro possono solamente venirci in contro con una …
Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?Read More
Ritardo nella consegna dell’auto acquistata. Posso recedere dal contratto?
Ho acquistato un'auto nuova e dato loro 1000 euro di caparra. Il termine di consegna era fissato al 3 ottobre. Oggi il venditore mi informa che l'auto non arriverà prima di novembre (1°2° settimana).Ho comunicato allora la mia volontà di recedere visto che il contratto era stato stipulato ad agosto e già abbiamo atteso abbastanza, ma mi è stato detto che una condizione del contratto è che la consegna deve Avvenire entro 45 gg dalla data prevista di consegna.È possibile? tale clausola è …
Ritardo nella consegna dell’auto acquistata. Posso recedere dal contratto?Read More
Il marito dovrà rispondere dei debiti della futura moglie?
La mia compagna ha fatto da garante per un mutuo al fratello, il quale dopo un certo periodo di tempo non ha più pagato e la casa è andata all' asta; ora ci vorremmo sposare io rischio il pignoramento dei miei immobili da parte della banca. …
Il marito dovrà rispondere dei debiti della futura moglie?Read More
Emergenza Coronavirus e negozi chiusi: come gestire i contratti di locazione.
Cosa succede se l’immobile non può essere utilizzato a causa dei decreti che impediscono l’apertura degli esercizi commerciali? E’ possibile invocare la causa di “forza maggiore” per sospendere i pagamenti dei canoni di locazione o di affitto delle aziende? Come noto, allo scopo di contrastate l’emergenza epidemiologica provocata dal Coronavirs Covid-19 e, quindi, allo scopo di tutelare la salute delle persone, il governo è stato costretto ad adottare una serie provvedimenti che impongono, …
Emergenza Coronavirus e negozi chiusi: come gestire i contratti di locazione.Read More