Abbiamo firmato un atto di compravendita per acquistare una casa. La banca subito ci da l’ok per il mutuo ma ci dice che al momento i tempi sono lunghi in quanto il mutuo richiesto è del 100% del valore dell’immobile. Inizialmente il venditore non ha fretta in quanto deve cercare a sua volta casa. Fissiamo come data ultima del rogito il 31 maggio, ma un mese e mezzo fa avvisiamo l’agenzia che al 31.05 la banca non sarebbe stata pronta a erogare il prestito, l’agente ci risponde che non è un …
La cancellazione dell’ipoteca estinta
Buonasera e grazie per la vostra consulenza.Sto acquistando un appartamento sul quale nella visura catastale risulta ancora un'ipoteca che sappiamo essere estinta, ma non cancellata. A chi spetta l'obbligo della cancellazione? Io sarei anche disposta a farla cancellare per conto mio poiché il proprietario è vecchio e malandato, e si rifiuta; è possibile farla cancellare a mie spese? e che cifra dovrei spendere? Grazie se riceverò una risposta a questo quesito che mi assilla. La questione è …
Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio.
Ho una macelleria da 50 anni, lo scorso anno è stato venduto l'appartamento sovrastante in quanto i vecchi proprietari sono deceduti, non abbiamo mai avuto problemi ma il nuovo proprietario minaccia di farmi chiudere l'attività a causa dei rumori emessi dai motori delle celle frigorifere: è lecito? Come posso tutelarmi? Grazie. La norma che entra in gioco in questo caso è l'art. 844 del codice civile. Questa disposizione prevede che: “Il proprietario di un fondo non può impedire le …
Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio.Read More
Acquisto di immobile vetusto e vizi occulti
Salve, a maggio abbiamo acquistato una casa: non ci hanno segnalato nessun problema riguardante l'impianto dell'elettricità, tubature e gas. Dopo 2 mesi la signora del piano di sotto ci segnala una perdita dal nostro bagno e ci dice che anche al precedente proprietario successe e loro si erano limitati a pitturare e non risolvere il problema, poi la casa e stata chiusa per qualche anno e quindi non c era più perdita essendo chiusa l'acqua. Purtroppo ora abbiamo riscontrato problemi anche …
Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?
Ho acquistato una villetta singola 11 anni fa, ora dopo averla messa in vendita, grazie al probabile acquirente scopro che quello che sembrava un semplice danno al rivestimento del bagno è in realtà uno scollamento di parte della casa cioè di quella parte che é stata aggiunta in un secondo tempo. A detta dell'ingegnere ciò richiederà un intervento di consolidamento per mette tutto in sicurezza. Posso ancora richiedere un risarcimento al venditore che non mi aveva segnalato la cosa? 1. La …
Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?Read More
Asta giudiziaria: entro quanto tempo deve essere emesso il Decreto di trasferimento?
Mi sono aggiudicato un'asta giudiziaria il 10 maggio 2019, con successivo saldo il 29 maggio 2019. Ad ottobre 2019, mi hanno comunicato la riapertura dell'asta per un ricorso maggiorativo. Il 18 dicembre 2019 mi sono aggiudicato ancora una volta l'immobile, con successivo pagamento del saldo il 29 dicembre. Ad oggi il curatore / tribunale non ancora provvedono al trasferimento di proprietà, ogni settimana è una scusa! Ti chiedo, c'è un tempo massimo di esecuzione del trasferimento di proprietà, …
Asta giudiziaria: entro quanto tempo deve essere emesso il Decreto di trasferimento?Read More
Come posso ‘sfrattare’ un occupante abusivo?
Mia madre ha ereditato una casa alla morte di mia nonna; quando era in vita mia nonna aveva già fatto l'atto dal notaio che dichiarava che lasciava la nuda proprietà a mia madre e lei fino a quando era in vita aveva l'usufrutto,;quando questa sarebbe morta l'usufrutto passava a mia madre diventando l'unica proprietaria legittima. Mia nonna nel frattempo ha fatto abitare in questa casa l'altro suo figlio senza mai pagare l'affitto e senza fare mai un affitto o qualsiasi tipo di contratto, …
Antenna satelitare condominiale: se non la uso devo pagare?
Buongiorno ho acquistato da un anno un appartamento seminterrato con ingresso indipendente (quindi esente dalle relativi spese condominiali) in una palazzina in cui e' istallata oltre all' antenna del digitale terrestre anche una parabola satellitare; spettano anche a me le spese di manutenzione della antenna satellitare? anche se non ne usufuisco e non mi interessa ricevere il segnale? Le spese per i beni ed i servizi comuni devono essere ripartire tra tutti i condomini in in misura …
Antenna satelitare condominiale: se non la uso devo pagare?Read More
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
Il 28 settembre 2018 ho acquistato con mia moglie un immobile di fine costruzione 2006 ma mai abitato, e da contratto d'acquisto cosi come e' , alla fine di novembre ci siamo trasferiti definitivamente nel suddetto immobile, con le prime piogge abbiamo riscontrato delle infiltrazioni dagli infissi, ma la più preoccupante si e verificata sul soffitto di due camere, contattato il costruttore mi e stato detto che l'immobile non e piu' coperto da garanzia, come ci dobbiamo comportare a questo punto …
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?Read More
Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma
Ho acquistato casa sette mesi fa in agosto e da settembre sono iniziate a comparire nei muri la muffa nel pavimento dello scantinato, le pianelle davano segni di acqua; avvisata l'impresa mi dicevano di aspettare che sarebbe asciugato in quanto aveva piovuto molto. Dopo tante richieste andate a vuoto abbiamo chiesto ad un ingegnere di fare dei controlli; risultato che manca la guaina nelle giunture causando infiltrazioni di acqua sul tetto; la guaina è tutta rattoppi, le tegole non sono fissate. …
Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postumaRead More