Mi sono ritrovata in una separazione giudiziale con mio ex marito dopo che è stato allontanato dalla famiglia per quasi 1 anno.... a distanza di qualche anno il giudice ha chiuso la separazione addebitando tutte le spese per la separazione al mio ex.Il mio avvocato, avendo un reddito che non mi dava diritto al gratuito patrocinio (ricordo che lavoro solo 6 mesi all'anno e stagionale, insieme ai miei 2 figli) mi chiede un preventivo di 5000€. Io ne ho già anticipati già 3000€, praticamente ho …
Il nuovo portale avvocatiperstranieri.it per la tutela dei diritti degli immigrati
(Guest Post) Una delle più grandi ingiustizie è quella di non veder perseguita la giustizia a coloro che la richiedono. È quanto accade ancora troppo frequentemente verso tutte quelle persone straniere che vivono in Italia e che devono affrontare gli ostacoli della burocrazia e delle sue lungaggini. Avvocatiperstranieri.it nasce con l’obiettivo di fornire un servizio valido, qualitativamente affidabile e in grado di rispondere alle esigenze di coloro che necessitano di assistenza in …
Il nuovo portale avvocatiperstranieri.it per la tutela dei diritti degli immigratiRead More
Come faccio a sapere se la denuncia è stata archiviata o meno?
Nel mese di gennaio 2016 ho denunciato una persona per appropriazione indebita e truffa aggravata. Sono trascorsi più di 4 anni e non ho nessuna notizia, né di rinvio a giudizio e né di archiviazione. È possibile che passa tutto questo tempo? Inoltre la prescrizione di questi reati viene sospesa per l’emergenza Coronavirus? Se quando si sporge denuncia si chiede di essere avvisati in caso di archiviazione della denuncia stessa, prima dell’archiviazione il denunciante verrà avvisato …
Come faccio a sapere se la denuncia è stata archiviata o meno?Read More
Quale compenso all’avvocato in mancanza di accordo?
Salve ho vinto da poco una causa di lavoro contro un mio dipendente che per soli tre stagioni di lavoro (sempre pagati) mi ha chiesto come indennizzo circa 80.000 euro dichiarando orari di lavoro falsi. In primo grado il giudice ha accolto le sue richieste, ma all'appello si è ribaltata la sentenza e si è azzerato tutto. Non avendo patuito in maniera scritta il compenso da dare al mio avvocato, vorrei sapere se lui mi può chiedere la percentuale sulla somma che io avrei dovuto dare al mio …
Quale compenso all’avvocato in mancanza di accordo?Read More
Come pagare meno tasse in uno studio legale
( guest post di Omar Cecchelani) Come tutti i professionisti, anche un avvocato come te che stai leggendo questo articolo, si ritrova a fine anno a pensare a tutte le soluzioni possibili e immaginabili per ridurre il proprio carico fiscale. Metodi avventurosi, saltimbanco, e maghi della finanza ne avrai già letti e sentiti parecchi, ma il problema resta tale anche se qualcuno ti dice che puoi dedurre i costi delle escort, del vestito di tua moglie, della sabbietta del gatto, ecc., …
Gratuito patrocinio 2018: il nuovo limite reddituale
Il Ministero della Giustizia ha aggiornato, abbassandola, la soglia di reddito per ottenere il patrocinio a spese dello stato (c.d. gratuito patrocinio): ricordiamo che la misura in questione consente di nominare un avvocato di propria fiducia senza però doverlo pagare; la parcella del professionista verrà liquidata, al termine del giudizio, dallo Stato. Per poter accedere a questo beneficio, il reddito del richiedente non deve essere superiore ad una soglia che viene aggiornata ogni due anni …
Gratuito patrocinio 2018: il nuovo limite redditualeRead More
Come ottenere un documento legale direttamente on line
Con questo servizio puoi richiedere direttamente on line ed a costi contenuti, i documenti legali di cui hai bisogno, come contratti, lettere per recupero crediti, diffide, ecc. Tutti i documenti vengono redatti da un avvocato e potrai riceverli via email. 1. Come funziona Una volta selezionato la lettera o il contratto che fa al tuo caso, sarai diretto ad una pagina che illustra la tipologia del documento, spiegandoti come e quando può essere utilizzato. Se il documento selezionato è …
Come ottenere un documento legale direttamente on lineRead More
Copertura assicurativa professionale: scatta l’obbligo anche per gli avvocati
(Guest post sponsorizzato) Anche per gli avvocati é scattato l'obbligo della polizza assicurativa. Come stabilito dalla norma vigente gli avvocati hanno dovuto adeguare la copertura assicurativa entro il termine massimo dell'11 ottobre 2017, dotandosi entro quel termine di una polizza concernente la responsabilità civile, sottoscrivendo un contratto che li tuteli durante l'esercizio della professione. Un obbligo contenuto a chiare lettere nel Decreto stilato dal Ministero di Giustizia …
Copertura assicurativa professionale: scatta l’obbligo anche per gli avvocatiRead More
Nasce “AvvocatoFlash”, un nuovo modo di trovare Clienti per gli Avvocati in Lombardia
Riceviamo e pubblichiamo il seguente guest post. Nata per venire incontro alla necessità degli Avvocati di reperire maggiore clientela, AvvocatoFlash.it è una piattaforma web, operativa da febbraio 2017, che si propone come un nuovo canale di vendita per gli Avvocati attraverso una formula snella e trasparente. Le questioni legali, prima di essere proposte ai legali iscritti in piattaforma, vengono filtrate e valutate attentamente da un team di avvocati interni al fine di accertare che il …
Nasce “AvvocatoFlash”, un nuovo modo di trovare Clienti per gli Avvocati in LombardiaRead More
Chi paga le spese della CTU?
Buonasera Avvocato, vorrei sottoporle questo quesito: ho svolto presso il tribunale consulenza tecnica d'ufficio come CTU. Nel decreto di liquidazione il giudice poneva provvisoriamente a carico della parte attrice le spese a me dovute. Dopo tre mesi di solleciti senza essere pagato, esce la sentenza che pone a carico della parte convenuta le spese relative alla CTU. A chi devo chiedere adesso le somme a me spettanti, tenendo presente che l'unica comunicazione che ho ricevuto è quella del …