Vorrei sapere se e valido un contratto di comodato firmato da un solo propietario. mia moglie ha dato in comodato d-uso a mia figlia un apartamento senza il mio consenso con contratto stipulato nell'ufficio del registro firmato solo da lei, siamo in comunione dei beni. che valore ha quel contratto? posso farmelo restituire per andarci ad abitare io? G. Risposta: il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o …
Ancora sull’assegnazione della casa in comodato
Egregio avvocato ho un fratello che da circa un anno e mezzo è in fase di separazione ed ha tre figli (18 – 13 e 10 anni). Purtroppo mio fratello con la sua famiglia abita in una villetta di proprietà mia per il 50%, di nostro padre per il 25% e di nostra madre per il 25%. Il giudice ha assegnato la casa familiare e i figli alla moglie. Io abito nella villetta abbinata alla loro e la situazione è diventata insostenibile in quanto la ex di mio fratello forte della situazione non perde occasione …
Separazione e assegnazione della casa coniugale in comodato
Buongiorno, vorrei sapere in caso di separazione se è possibile rimanere nella casa in cui vivo con mio figlio chè ha 11 anni, c’è da dire che la casa è di proprietà dei genitori di mio marito e non paghiamo affitto. Grazie in anticipo per la risposta. Claudia. Risposta: la questione sottoposta dalla lettrice riguarda la disciplina applicabile all'assegnazione della casa familiare disposta in favore di uno dei coniugi nell'ambito del giudizio di separazione nell'ipotesi in cui l'immobile sia …
Separazione e assegnazione della casa coniugale in comodatoRead More
Acquisto di immobile locato con contatto di locazione non registrato e diritto di prelazione
Salve Avv. Falusi, sto trattando l’acquisto di un capannone locato a terzi dal 10/2012 con contratto mai registrato, secondo il proprietario per dimenticanza. Il conduttore ha ugualmente diritto alla prelazione? In ogni caso non vorrei correre rischi, mi consiglia di fare registrare tardivamente il contratto originale al proprietario prima del compromesso? La rinuncia alla prelazione è valida anche se richiesta e ottenuta prima della registrazione? Grazie. Risposta: per prelazione si intende il …
La mediazione civile e commerciale
Vorrei sapere in cosa consiste esattamente il procedimento di mediazione che si deve svolgere in base ad una nuova legge prima di andare dal Giudice . Grazie. Aldo La mediazione civile e commerciale recentemente introdotta nel nostro ordinamento ha come obiettivo quello di ridurre il numero delle cause giudiziarie. La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale (il mediatore) e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per …
Contratto di locazione e cedolare secca
Salve, sono uno ragazzo di 26 fuori sede lavoratore e sono in affitto in una casa con altri due ragazzi che studiano all’università. Pago 380 euro per una camera e condivido tutto il resto con gli altri due ragazzi. Ho chiesto più volte al padrone di casa un contratto d’affitto ma ha sempre rifiutato la proposta dicendo che non gli conviene e che non vuole che i vigili vengano a fare il controllo per la residenza. Ho letto che il 07 Aprile 2011 è entrata in vigore la legge sulla cedolare secca. …
Assegnazione della ex casa coniugale di proprietà di un parente
Mia moglie ha chiesto la separazione con l'affidamento figlia e vuola la casa coniugale che non è intestata a me, ma risulta ancora di proprietaria mia madre. Ha diritto a rimanere in quella casa?' e se si, mia madre pò decidere di vederla o fargli pagare un fitto? grazie Savino Risposta: l'immobile in questione è stato quasi certamente oggetto di un contratto di comodato senza termine da parte del suo titolare perché fosse destinato a Sua abitazione familiare. Il comodato è un contratto …
Assegnazione della ex casa coniugale di proprietà di un parenteRead More